Sedici concerti, sessantatrè musicisti provenienti da nove diversi Paesi del mondo, cinque Comuni coinvolti tra Reggio Emilia, Modena e provincia. Questi i numeri della 21esima edizione della notissima rassegna musicale Mundus organizzata da ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e tutti i Comuni partecipanti, che si svolgerà dal 7 luglio al 15 agosto tra Reggio Emilia, Casalgrande, Correggio, Scandiano e Carpi. Concerti – tutti con inizio alle 21.30 – sia gratuiti che a pagamento, con biglietti dai 2 ai 5 euro. Un viaggio musicale tra sonorità jazz, rock, etniche, folk, soul e popolari, con artisti notissimi della scena italiana (come tra gli altri Almamegretta, Fabrizio Bosso, Maria Pia De Vito, Cristina Donà, Rita Marcotulli, Peppe Servillo, Ares Tavolazzi) e internazionale (Clarice Assad, Brian Auger, Mariama, Carmen Souza solo per citarne alcuni) che si esibiranno in splendide e suggestive location. Una delle signore del jazz contemporaneo, la brasiliana Clarice Assad, è l’indiscussa protagonista con la sua voce e il suo pianoforte di Home, il primo dei tre concerti di Mundus 2016 in programma a Carpi nella straordinaria cornice di Piazzale Re Astolfo, con ingresso gratuito, domenica 31 luglio. Artista versatile, Clarice Assad è un’apprezzata pianista, produttrice e musicista jazz con un prezioso talento per l’improvvisazione scat. Le sue creazioni sono caratterizzate da un’ampia varietà di stili. Sempre in Piazzale Re Astolfo e a ingresso gratuito, sabato 6 agosto, va in scena EnneEnne degli Almamegretta. Il frontman Raiz ritrova gli altri membri storici della band (Gennaro ‘T’ Tesone alla batteria, Paolo Polcari alle tastiere e sampler, Mario ‘4mix’ Formisano al basso, Federico ‘Fefo’ Forconi alla chitarra, Salvatore Zannella alle percussioni e Albino D’Amato al dubmaster) per un concerto con i brani del loro ultimo album. Il titolo EnneEnne è preso in prestito dall’acronimo Nescio Nomen, una delle frasi coniate per registrare all’anagrafe chi nasce da genitori ignoti. Le canzoni scritte per l’album risentono di diverse fonti d’ispirazione benché al centro del mondo musicale degli Almamegretta continui a esserci il dub di provenienza inglese, inteso più come metodo compositivo che nella sua accezione reggae vera e propria. Infine, mercoledì 10 agosto, nel Chiostro di San Rocco, Rosario Bonaccorso con la sua voce e il suo contrabbasso sarà il protagonista di Viaggiando, con lui Dino Rubino a tromba e flicorno, Roberto Taufic alla chitarra e Alessandro Paternesi alla batteria. Un excursus musicale, il suo, attraverso diversi continenti e culture d’oltremare, un lavoro nel quale confluisce un retroterra musicale composito e affascinante e dove l’impronta raffinata della cultura mediterranea si mescola a un indiscusso respiro internazionale.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...