Martedì 31 maggio, alle ore 21, presso la sala comunale La Montagnola di Campogalliano (via Garibaldi 47), Campogalliano celebra il 70° anniversario del referendum popolare che vide gli italiani preferire la Repubblica alla Monarchia. Quella del 2 giugno 1946 fu la prima votazione nazionale a suffragio universale maschile e femminile, un passaggio alle urne decisivo per la storia d’Italia. Dalla notte all’alba della democrazia è questo il titolo dei un history telling musicale in cui uno storico (Giovanni Taurasi) e due musicisti (Francesco Grillenzoni e Stefano Garuti, voce, chitarra e fisarmonica del gruppo di combat folk Tupamaros) ripercorrono il triennio tra l'8 settembre 1943 e il 2 giugno 1946, in un’avvincente narrazione che si muove tra storia, memoria, testimonianze, immagini e musica. Un racconto che si articola tra la dimensione locale della provincia di Modena e la dimensione nazionale, nel periodo più cruciale della storia nazionale. Il percorso è accompagnato da brani musicali della tradizione popolare e contemporanei, arrangiamenti arditi e versioni dialettali inedite, che si intrecciano con il racconto orale. L’history telling non è una lezione di storia, non è un concerto, non è la presentazione di un libro, non è un reading, non è uno spettacolo teatrale e non è un recital. È tutto questo intrecciato assieme in una proposta culturale adatta a momenti celebrativi o didattico-formativi. La serata, rivolta a tutta la cittadinanza, è mirata in particolare ai più giovani e agli studenti (dall’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado, terza media, sino all’università). Attraverso un percorso storico, con un approccio divulgativo, l’history telling ripercorre il periodo della guerra, della Resistenza e del dopoguerra modenese, sino al voto per la Repubblica del 2 giugno 1946, suscitando riflessioni ed emozioni grazie in particolare all’intreccio tra le parole, la musica e le immagini. Ingresso libero.
Home Arte, Storia, Cultura, spettacolo e musica Dalla notte all’alba della democrazia: un history telling a Campogalliano
Eventi
I Negramaro ospiti a Radio Bruno
I Negramaro sono stati ospiti ieri, 20 maggio, di Barbara Pinotti e Achille Maini su Radio Bruno.
Durante la trasmissione, la band ha condiviso aneddoti e curiosità...
Siamo tutti pellegrini di speranza
Interesse e consenso da parte del pubblico per la mostra d’arte collettiva Pellegrini di speranza allestita presso il Museo Diocesano (chiesa di Sant’Ignazio in...
Trionfo della Scuola Sassi alla gara di macchinine di legno
Una lunga pista di legno, tre gazebo, una fila interminabile di studenti con macchinine autocostruite e poster colorati: è questo lo scenario che i...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...