Atlante degli armadi: questo il nome dell’iniziativa che, in concomitanza con la mostra White, sarà proposta in occasione della Festa del Racconto. Ci sono abiti che hanno accompagnato i momenti più emozionanti e intimi delle nostre vite. Capita anche che, riprendendoli in mano, indossandoli di nuovo, si possano rivivere le sensazioni provate quando, nel passato, essi sono stati testimoni di un evento che ha lasciato un segno profondo nell’esistenza. Che si tratti di una maglia, gonna, pantalone o giacca, i vestiti che indossavamo in un istante per noi indimenticabile ne conservano, tra tasche e bottoni, il ricordo. Ricordo che potrà diventare racconto, grazie appunto all’Atlante degli armadi. Gli abiti, per l’occasione bianchi, prenderanno così vita attraverso la voce di un attore e le note musicali e, indossati, diventeranno parte di un’installazione inserita nel programma della Festa del Racconto. Le donne e gli uomini che vorranno condividere con il pubblico della manifestazione un ricordo potranno inviare una mail a musei@carpidiem.it, allegando una foto dell’abito scelto (sono esclusi quelli da sposa) e un testo della lunghezza massima di due pagine con il racconto dell’esperienza a esso legata. Ma non sarà questo l’unico momento in cui il programma della Festa tratterà il tema dell’abbigliamento e della moda: previsti diversi incontri con docenti, artisti e scrittrici che, a vario titolo, hanno esplorato l’universo della moda.
Eventi
Festa provinciale dell’unità di Modena al via nel nuovo spazio accanto al PalaPanini
Che forza, l’unità. Da ottant’anni, per la democrazia, la libertà, la pace: richiama i valori fondativi della Costituzione nata dall’antifascismo e dalla Resistenza l’edizione...
Un mercatino dei bimbi per aiutare la piccola Nomena
Nomena. E’ questo il nome che hanno scelto per la piccolina. Un nome che in malgascio significa “dono”. Nomena è stata trovata a Tulear,...
In cammino sulla via Romea Imperiale
Museo della Bilancia, Santuario della Sassola, Casa Berselli e… Brazadela. C’è anche Campogalliano nell’itinerario della Via Romea Imperiale, storica rotta viaria lunga 1200 chilometri...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...