Il Patto di sindacato tra i Comuni soci di Aimag si è riunito in seduta plenaria al fine di elaborare una lettera da inviare ai partecipanti alla procedura in corso di ricerca di manifestazioni di interesse a operazioni di partnership con Aimag, operanti nei servizi pubblici locali. A tali soggetti sarà sottoposta una richiesta di approfondimento e valutazione rispetto allo scenario di forte integrazione finalizzato alla fusione, che lo stesso Patto aveva selezionato al momento di non rinnovo dei patti parasociali. Tale indagine ha lo scopo di verificare, in previsione della successiva adozione di procedure trasparenti, l'interesse del mercato verso un modello di aggregazione che abbia come obiettivo ultimo la fusione. Mantenendo saldi i principi guida (miglioramento della qualità, efficienza ed economicità dei servizi per gli utenti mantenimento di un forte presidio sul territorio servito, salvaguardia dei livelli occupazionali e valorizzazione delle competenze tecniche e manageriali, incremento del valore per i soci), i Comuni soci chiederanno ai destinatari informazioni riguardanti la struttura e le modalità di esecuzione di tale processo, la tempistica ipotizzata, le politiche di sviluppo e integrazione industriale. Le richieste informazioni dovranno pervenire entro il 31 maggio. Si tratta di un ulteriore passo finalizzato a dare al prossimo Consiglio di amministrazione che sarà nominato dall'assemblea dei soci, tutti gli elementi finalizzati a elaborare un progetto di fusione che sarà contendibile dal mercato.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....