“Domenica – scrivono gli ultras del Carpi Calcio, Guidati dal Lambrusco – il nostro Carpi ricomincia il campionato, ed era ora, anche perché la pausa ha portato notizie non positive, in primis il controllo di positività antidoping per Concas e poi le notizie trapelate sui problemi legati allo stadio, in particolare per l’eventuale promozione in Serie A. Per Cico diciamo subito che la campagna mediatica che si è scatenata non ci trova d’accordo, se le analisi saranno confermate, ha sicuramente sbagliato, nella sua posizione di calciatore professionista è stato stupido, questo però non cancella il suo attaccamento alla nostra maglia e il tanto impegno profuso in questi anni, quindi non ci accodiamo al coro dei tanti moralizzatori! Se verrà ritenuto colpevole è giusto che paghi, ma per quanto ci riguarda lo rispettiamo, lo ricordiamo e… lo aspettiamo! Per lo stadio, sicuramente la possibilità di una promozione nel massimo campionato crea non poche difficoltà, però noi abbiamo le idee molto chiare sulle tre ipotesi in campo: La costruzione di uno stadio nuovo sarebbe molto bella e auspicabile, ma la riteniamo poco fattibile, soprattutto per l’aspetto economico, poi sicuramente i tempi di realizzazione lo renderebbero disponibile verso la fine della prossima stagione, lasciando aperto il problema del dove giocare; Giocare in un altro campo, Bologna, Parma o addirittura Modena che sia, non ci trova affatto d’accordo, abbiamo già giocato un anno in esilio a Reggio e non è stato affatto piacevole; così facendo giocheremmo sempre in trasferta e il lato sportivo ne soffrirebbe, ma soprattutto riteniamo che non abbia senso gioire per una promozione per poi dover emigrare per andare a giocare altrove, lontano dalla propria gente. Riteniamo la sistemazione del Cabassi come la strada più percorribile, a prescindere dalle indiscrezioni del GOS, che sicuramente opererà per ridursi i problemi e spedirci da un’altra parte, ma riteniamo che Comune e Società debbano adoperarsi fin da ora sia per rendere il nostro vetusto stadio in regola con la capienza prevista per la serie B (7.000 spettatori), visto che stiamo giocando con una deroga anche adesso, ma anche per prevedere ulteriori lavori ed aumento posti, fino ai circa 10.000 previsti per avere la deroga in serie A, magari utilizzando strutture mobili eventualmente rimuovibili. La città non può perdere questa eventuale occasione, irripetibile, IL CARPI SOLO A CARPI".
Eventi
A Carpi una serata per dar voce alle donne iraniane
Aveva solo 16 anni, Armita Garawand, morta dopo tre settimane di agonia in seguito alle botte ricevute dalla polizia della morale a Teheran perchè...
A Soliera incontro con lo scrittore Matteo B. Bianchi
Venerdì 1° dicembre alle 21, il centro culturale Habitat di Soliera, in via Berlinguer 201, ospita un incontro con lo scrittore lombardo Matteo B....
Il jazz per i giovani!
Venerdì 1° dicembre, alle 21, nella Sala delle Vedute di Palazzo Pio, il Comitato Musica & Sport per Carpi - in memoria di Enrico...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...