La commissione selezionatrice del Club Tenco, composta da venti tra gli “addetti ai lavori” più importanti d’Italia, ha recentemente pubblicato l’elenco delle candidature alle Targhe Tenco 2014. La Targa Tenco, assegnata annualmente, dal 1984, dal Club Tenco è considerato il più prestigioso premio italiano in ambito musicale, tra i vincitori delle scorse edizioni si annoverano Niccolò Fabi, Francesco De Gregori e Vinicio Capossela. Nella lista – che include, tra gli altri, Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori) – compare anche Un dio furioso, disco d’esordio del gruppo carpigiano Na Isna, presentato lo scorso 10 luglio a Campogalliano, all’interno della rassegna Giovedì d’autore del Festival TienAnMente. Un dio furioso è un’autoproduzione costruita attraverso la coproduzione artistica del cantautore Andrea Franchi (collaboratore di Paolo Benvegnù) e registrata nel LemonHead Studio di Federico Truzzi, a Carpi. La semplice candidatura a un riconoscimento così importante segna già un risultato da condividere, in attesa che una giuria composta da duecento tra le firme più influenti del giornalismo specializzato italiano (basti citare Vincenzo Mollica) esprima le sue preferenze anche per la categoria Opera prima (di cantautore). La cerimonia di assegnazione delle targhe si terrà il prossimo 6 dicembre al Teatro Ariston di San Remo. In attesa del responso della giuria, i Na Isna saranno occupati con lo spettacolo A modo mio realizzato in collaborazione con la compagnia di danza La Capriola in programma il 20 novembre presso La Tenda di Modena.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....