Il progetto Uni-SCI-ti per l’Emilia, nasce da un’idea di Elisa Brocard, atleta di Coppa del Mondo della nazionale italiana di Sci di Fondo, e del modenese Roberto Giovannini suo procuratore sportivo, per dare un sostegno concreto alle famiglie dei territori del modenese colpite dal sisma del maggio 2012. L’atleta valdostana ha dato vita ha una raccolta fondi che ha portato donazioni da tutta Italia, sia da parte di associazioni come l’A.S.I.V.A. in Valle d’Aosta, sia da moltissime persone sensibili alla causa del progetto, che hanno partecipato alle iniziative organizzate e dato un contributo libero in denaro. Proprio in Emilia Romagna, è stata organizzata una piccola asta di beneficenza con i pettorali di gara dell’atleta Valdostana e indumenti della nazionale italiana. Il 20 agosto scorso il primo concreto intervento di distribuzione. Con la consegna diretta di giochi per esterno, per interni e di libri per le scuole e le biblioteche dei Comuni di Novi di Modena e di Cavezzo,. Il progetto è tutt’ora in essere e il conto corrente aperto per chiunque voglia continuare ad aiutare è IBAN: IT51X0858731590000010105996. “Mi sono sentita così coinvolta e vicina a tutta questa gente dal voler fare qualcosa – spiega Elisa Brocard – dopo il sisma mi sono recata, in diverse occasioni, insieme a Roberto, nelle zone interessate per compiere dei sopralluoghi in prima persona, In seguito abbiamo lanciato e avviato la raccolta fondi. Io e Roberto abbiamo, dal primo istante, chiarito e precisato che avremmo portato il ricavato personalmente nelle zone terremotate comprando materiali direttamente il loco, per dare un sostegno economico in queste zone”. “La rete della solidarietà che continua a sostenere il nostro Comune commuove e conforta – spiega il sindaco Luisa Turci – ringrazio a nome della cittadinanza che rappresento, tutti coloro che si sono attivati per la raccolta fondi, e per il materiale utile a sostenere le nostre future attività”.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....