Uomini del Commissariato di P.S. di Carpi, unitamente a funzionari dell’INPS di Modena e alla Polizia Municipale, hanno controllato a Carpi due stirerie e una ditta di confezione, in via Marchiona e a Fossoli. Su un totale di 20 lavoratori identificati, tutti extracomunitari, in particolare di etnia cinese e pakistana, 9 erano in nero e un cinese era clandestino. Nei confronti di un italiano, titolare di una stireria, dove risultavano lavorare cinque di lavoratori non dichiarati, oltre a essere prevista l’applicazione della cosiddetta maxi-sanzione (per ogni singolo lavoratore non regolarmente assunto, la sanzione, che può variare dai 1.500 ai 12.000 euro, viene maggiorata di 150 euro per ciascuna giornata lavorativa prestata), sono in corso ulteriori verifiche alla Direzione Territoriale del lavoro per l’eventuale provvedimento di sospensione dell’attività. I controlli presso l’attività di confezione a Fossoli gestita da due cinesi hanno permesso di rilevare che questi non erano neanche iscritti alla gestione artigiani Inps, pertanto completamente sconosciuti allo Stati Italiano. Per entrambi, oltre la violazione amministrativa per questa violazione, è scattata anche la denuncia penale per l’impiego di manodopera clandestina. All’interno del loro laboratorio ricavato al piano terra di una villetta, è stato infatti trovato un cittadino cinese, domiciliato a Milano, privo di permesso di soggiorno. Il valore complessivo delle sanzioni contestate nei confronti dei tre titolari, ammonta a circa 20.000 euro. Al fine di contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina, a seguito di esposti di alcuni cittadini di Carpi, sono stati poi controllati 7 appartamenti, identificate 27 persone, di cui 2 clandestini, elevati 4 verbali per la violazione dell’art. 7 del T.U. in materia di immigrazione, per non aver dato comunicazione all’autorità di P.S., entro le 48 ore, della presenza di cittadini stranieri.
Eventi
Al via domenica 13 luglio la camminata Quarti Run
Nell’ambito del programma della Sagra di Quartirolo, è stata organizzata la Quarti Run – Memorial don Claudio Pontiroli: la camminata non competitiva prevede due...
In 20mila ad applaudire gli atleti della Carpiestate sport
Sono stati circa 20mila i carpigiani che, tra la fine di maggio e domenica 5 luglio, hanno applaudito gli atleti e le atlete che...
Festivalfilosofia e la trasmissione del sapere
Sarà dedicata a Paideia, cioè all'educazione, alla trasmissione del sapere e alla scuola l'edizione 2025 di Festivalfilosofia, appuntamento che si svolgerà dal 19 al...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...