La Giunta comunale ha accettato la donazione di 30 opere grafiche da parte di Enzo Di Martino, da destinare ai Musei di Palazzo dei Pio. Le opere fanno parte della collezione privata di De Martino, noto critico d’arte che ha ideato e curato dal 1980 le sedici edizioni della Biennale della Xilografia di Carpi. Le grafiche – xilografie in particolare – sono di artisti contemporanei, databili tra gli Anni ’70 e oggi, tra i quali si segnalano di assoluto livello le opere di Virgilio Guidi, Giuseppe Zigaina, Tommaso Cascella, Vittorio Basaglia, Joe Tilson, Sandro Chia, Mimmo Paladino, Emilio Vedova, per un valore economico presunto di circa 35.000 euro. Queste opere andranno a incrementare il patrimonio xilografico dei Musei di Palazzo dei Pio, che conta attualmente oltre 3.000 fogli e matrici xilografiche inventariati. L’assessore alle Politiche culturali del Comune di Carpi Alessia Ferrari ringraziando Di Martino ricorda come egli, con la sua collaborazione con i Musei di Palazzo dei Pio, abbia dato “nuovo impulso alla ricerca e alla valorizzazione della xilografia, una delle specificità dei Musei di Carpi, che ne fa uno dei principali centri di riferimento a livello nazionale ed europeo, anche per gli artisti contemporanei di questa specifica arte espressiva”.
Eventi
Non ci casco, due incontri per imparare a difendersi dalle truffe
Come si riconosce una truffa? E quali sono le strategie da imparare per difendersi? Risponde a queste domande “Non ci casco”, l’incontro, aperto a...
Sant’Antonio Abate, protettore degli animali: benedizione a Novi di Modena
La tradizionale benedizione degli animali di Sant’Antonio Abate, che a Novi di Modena viene fatta coincidere da alcuni anni con i primi giorni di...
Il Comune di Soliera vince il premio internazionale Chiara Lubich con Il Pane e...
Il Comune di Soliera ha partecipato al Premio internazionale Chiara Lubich promosso dall’Associazione Città per la Fraternità presentando il progetto del Social Market Il...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...