La consegna delle chiavi delle auto a Francesca Piccinini e compagne, tanti divertenti test di guida sicura a cui si sono sottoposte a turno le ragazze e i membri dello staff tecnico e, a chiudere, un brindisi con buffet collettivo per sancire la partnership fra Liu Jo Modena e La Carpi, concessionaria di Carpi dei marchi Lancia, Fiat e Fiat Professional che sarà l’official sponsor automotive del club per la stagione 2013/14. “Giorno dopo giorno la nostra azienda si muove in un mercato difficile e competitivo. La L•J Volley, a sua volta, deve affrontare un campionato complesso e ha intrapreso la sfida di riportare il grande volley a Modena. Un obiettivo ambizioso, coraggioso e capace di guardare al futuro con entusiasmo e intraprendenza. Insomma un atteggiamento che ci piace e abbiamo perciò deciso di sostenere”, ha sottolineato il direttore de La Carpi, Francesco Campari. Sulla stessa lunghezza d’onda, poi, anche il general manager di L•J Volley, Carmelo Borruto: “siamo davvero felici di poter essere qui a suggellare questo accordo di sponsorizzazione con La Carpi. Credo che il connubio sia azzeccato poiché da una parte c’è l’eleganza di Liu Jo e, dall’altro, l’eleganza di queste auto che, oltretutto, si sposano molto bene con un pubblico femminile e, quindi, con le nostre atlete”. Sabato 14 e domenica 15 settembre, La Carpi ha festeggiato il primo anno di attività con un evento dedicato al fascinoso mondo delle auto e della guida. I numerosi visitatori accorsi si sono cimentati in audaci performance di guida sicura, sotto la supervisione dei piloti professionisti di Gass Performance; hanno potuto provare una 500 L dotata di City Brake Control, l’accessorio che frena automaticamente la vettura in caso di rischio tamponamento e, oltre a conoscere le ragazze del team di Coach Chiappafreddo, hanno potuto ammirare la nuova Ypsilon S Momo design, l’ultima versione della piccola di successo di casa Lancia, per l’occasione chiusa… in gabbia! “Crediamo – ha aggiunto Campari – di aver fatto un’operazione utile perché la scuola di guida sicura è un’esperienza che tutti dovrebbero provare, specialmente i più giovani, per imparare a far fronte, in piena sicurezza, a ostacoli e imprevisti che si possono presentare ogni giorno sulle nostre strade. Credo sia stato anche un momento gradevole per gli appassionati di pallavolo che hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi alle loro campionesse del cuore”.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...