Da oggi l’Elmo di Paladino nel Cortile d’Onore

0
448

Da oggi, giovedì 8 agosto, è presente in città una significativa anteprima della Biennale di Xilografia contemporanea dedicata a Mimmo Paladino, che aprirà ai Musei cittadini il prossimo 13 settembre in concomitanza col Festivalfilosofia sull’Amare.
È stato collocato infatti al centro del Cortile d’onore del Palazzo il grande Elmo in bronzo dell’artista campano (2 metri di diametro), che rimarrà fino alla fine della mostra, il 1 dicembre.

Questa potente “testa pensante” costituisce una delle numerose immagini plastiche archetipiche di Paladino, che svelano una duplice fascinazione, quella plastica della forma e l’altra storica, protettiva e misteriosamente simbolica dell’oggetto.
Anche nell’Elmo, come nelle xilografie che saranno esposte ai Musei, la scultura è caratterizzata dal segno, un segno antico che viene da lontano e che connota l’opera, sia nella definizione delle forme che nell’identificazione delle cose e delle figure. E così, le tracce segniche, i graffi e le lacerazioni della materia che Paladino dissemina nell’Elmo costituiscono segnali di forte riconoscibilità, ossia scritture di una caratterizzata e identificabile cifra formale, ma soprattutto di un segreto mondo interiore.

XVI Biennale di xilografia contemporanea
Mimmo Paladino
Xilografie 1983-2013
…un elmo e 8 filosofi

Carpi, Musei di Palazzo dei Pio
13 settembre – 1 dicembre 2013

Info
www.palazzodeipio.it
musei@carpidiem.it
tel. 059/649955

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp