Giornata di grandi novità in casa biancorossa. In mattinata, sono state presentate alla stampa la nuova convenzione tra Comune e Carpi FC 1909 per lo Stadio Cabassi – che sarà gestito dalla società di via Marx per i prossimi dieci anni – e quindi la campagna abbonamenti. Dopo il passaggio istituzionale in Municipio con il sindaco Campedelli, il presidente Claudio Caliumi e il responsabile marketing Simone Palmieri hanno illustrato vantaggi e caratteristiche di “AbBonati alla storia”, slogan della campagna abbonamenti che gioca proprio sulla prima storica Serie B in biancorosso. “Presentiamo questa campagna abbonamenti con la consapevolezza di aver fatto il massimo per i nostri tifosi e la speranza che la risposta degli stessi sia importante – ha detto Caliumi – Abbiamo voluto praticare prezzi popolari perchè vogliamo la nostra gente con noi al Cabassi, dove contiamo di giocare se non dalla prima gara interna al massimo dalla seconda, ovvero da metà settembre. Grazie alla collaborazione col Comune, che ringraziamo, i lavori allo stadio sono già iniziati e proseguiranno senza pause per far sì che la squadra possa giocare a Carpi il prima possibile”. Gli fa eco il responsabile marketing biancorosso: “Abbonandosi, i tifosi avranno in omaggio dalle cinque alle sette partite, a seconda dei settori, rispetto all’acquisto dei singoli 21 biglietti – ha sottolineato Palmieri – Non ci sarà infatti la giornata biancorossa, per cui l’abbonamento darà diritto a tutte e 21 le gare casalinghe. Quest’anno, oltre alle consuete riduzioni per Over 65, Under 16 e donne, presentiamo un 10% di sconto sul rinnovo degli abbonamenti a prezzo intero, la possibilità per gli Under 12 di acquistare i biglietti ad un euro per tutti i settori esclusa la tribuna centrale, e una serie di convenzioni per le vacanze a Brentonico”. A fianco dei due dirigenti, c’erano infatti anche l’assessore allo sport di Brentonico Fulvio Viesi e il responsabile dell’Apt di Rovereto Bruno Sottoriva, che hanno presentato offerte estremamente vantaggiose per gli abbonati biancorossi. Le proposte sono consultabili su www.visitrovereto.it.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...