Il capogruppo Idv Andrea Bizzarri ha presentato in Consiglio comunale un’interrogazione sulla Polisportiva Dorando Pietri, nella quale chiedeva di conoscere il contenuto della richiesta presentata alla Corte dei Conti in merito alla delibera poi ritirata dal Sindaco il 20 dicembre scorso e i tempi entro i quali si riteneva di ottenere una risposta in merito. Bizzarri chiedeva anche di sapere quali fossero le attuali condizioni finanziarie della Polisportiva e di conseguenza i rischi che correrebbe l’amministrazione comunale in ragione della fideiussione prestata a favore del mutuo contratto dalla Pietri. Alle domande ha risposto l’assessore al Patrimonio C. Alberto D’Addese: “alla luce del nuovo quadro normativo in vigore dal 2013 e tenuto conto del divieto generalizzato di acquisto di immobili in vigore per tutto l’anno, l’amministrazione ha preso atto del venir meno dell’interesse a sottoporre la proposta deliberativa al parere preventivo della Corte dei Conti e non ha proceduto alla richiesta. Per quanto riguarda invece i rischi ai quali risulterebbe esposta l’amministrazione in ragione della fidejussione prestata a favore del Credito Sportivo per il mutuo contratto dalla Polisportiva essi sono costituiti dall’eventualità di dover effettuare il pagamento in via solidale e sostitutiva delle rate residue del mutuo che non venissero eventualmente onorate dal debitore principale. Il mutuo scade il 31/05/2017 e il debito residuo ammonta a 383.529 euro. Il Comune iscrive annualmente nel proprio Bilancio un contributo di 52mila euro da erogare a favore della Polisportiva per sostenere il pagamento delle rate annuali del mutuo (l’importo annuale delle rate di ammortamento del mutuo che la Polisportiva deve pagare ammonta a 82mila euro). Tale contributo è stato previsto anche nel Bilancio di previsione 2013. Per quanto riguarda il pagamento della differenza (30.000 euro) la Polisportiva, finora, ha sempre provveduto con risorse proprie derivanti dalle locazioni”.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...