Che fossero i ritmi e le danze africane di Sourakhata Dioubate, oppure il gospel della cantante Sandra Cartolari e la pianista Alessandra Fogliani, con la presenza, a sorpresa, dell’acclamata interprete modenese Lara Luppi, piuttosto che la danza classica di Serena Marchetto e dell’Ecöle Klassique, fino alle chitarre del Bruskers Guitar Duo di Eugenio Polacchini e Matteo Minozzi e il sax di Gianni Vancini, il dato emerso con maggiore chiarezza da Notturno. Musica e Danza in festa – la rassegna ideata e diretta da Valentina Maddalena Lugli e andata in scena sabato 15 e domenica 16 giugno presso il Centro sociale Loris Guerzoni di Carpi – è stato quello della qualità delle proposte artistico-culturali. Dalla musica alla danza, passando per la teoria, infatti, l’obiettivo della due giorni, pensata per offrire a un pubblico di ogni età, specialista e non, l’opportunità di approfondire le proprie doti in questi campi, attraverso seminari con professionisti di grande esperienza e talento, è stato sicuramente raggiunto. Organizzato in collaborazione con Centro sociale Loris Guerzoni, Arci e Ancescao, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, San Rocco Arte & Cultura, Unipol Assicurazioni e Assicoop, con il patrocinio del Comune di Carpi, l’ausilio di Cefac e la media partnership di Trc Modena, Notturno ha voluto, come sottolineato dalla stessa direttrice artistica Valentina Lugli “creare momenti di espressione e divulgazione artistica, declinata nelle sue molteplici forme”. Colpito anche Andrea Barbi, noto volto televisivo e conduttore delle due serate di spettacoli, che ha apprezzato anche lo gnocco fritto offerto dai volontari del Circolo Guerzoni. Volontari che, con la gentilezza e la spontaneità che li contraddistinguono, hanno fatto sentire gli ospiti come a casa propria.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...