Il collettivo carpigiano Stuffa, in collaborazione con Arti Vive Festival di Soliera, organizza un concorso di fotografia intitolato Maratona Fotografica di Carpi, domenica 9 giugno. La maratona è un concorso di fotografia itinerante, al quale possono partecipare sia professionisti che amatori, realizzato su supporto analogico, utilizzando la propria macchina fotografica analogica o una usa e getta fornita dagli organizzatori. I partecipanti alla maratona scelgono il metodo per concorrere al momento dell’iscrizione. Ogni partecipante ha a disposizione 12 ore per realizzare 12 foto su 12 differenti temi individuati dagli organizzatori. E’ concesso un solo scatto per tema ed è necessario mantenere l’ordine dei temi nello scatto delle fotografie. La maratona si svolgerà anche in caso di pioggia. Il concorso ha lo scopo di premiare le migliori foto realizzate durante le 12 ore della maratona. Le immagini saranno premiate ed esposte domenica 16 giugno presso il Nuovo Cinema Teatro Italia di Soliera. La maratona è aperta a tutte le persone maggiorenni o ai minorenni accompagnati da un genitore. La pre-iscrizion potrà essere effettuata mandando una mail all’indirizzo studiostuffa@gmail.com indicando: nome e cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail e supporto scelto (rullino o usa e getta). Le pre-iscrizioni si chiuderanno alle 12 di sabato 8 giugno. Il costo dell’iscrizione è di 10 euro che serviranno per coprire i costi di sviluppo, stampa della mostra finale e i premi. A ogni tappa verrà consegnato un foglio con i tre temi per quelle tre ore e tutte le indicazioni utili al raggiungimento della tappa successiva, per un totale di 12 ore, 12 temi e 4 tappe. Per effettuare l’iscrizione vera e propria sarà invece necessario presentarsi la mattina stessa con un documento di identità valido. Il numero di iscritti massimo è pari a 100. La maratona inizierà domenica 9 giugno, alle 10 e i partecipanti si dovranno presentare almeno un’ora prima dell’inizio della maratona, presso il piazzale della Meridiana di Carpi (parcheggio Poste centrali), con la propria macchina fotografica analogica e un documento, per completare l’iscrizione. I partecipanti riceveranno un rullino 200 asa a colori, oppure una macchina usa e getta 400 asa a colori dotata di flash, una mappa della città con segnalata la tappa successiva e i primi tre temi. Le pellicole sono numerate e non potranno esserne utilizzate altre se non quelle consegnate dall’organizzazione. Necessario per il proseguimento della gara è che gli iscritti si presentino ogni tre ore nei luoghi segnalati, per ritirare i tre nuovi temi, pena l’eliminazione dalla maratona, fino alla tappa finale in cui sarà possibile consegnare la propria pellicola. E’ possibile non completare l’intero percorso di 12 ore senza essere squalificati: è necessario però consegnare la pellicola agli organizzatori in uno dei luoghi di ritrovo. Il partecipante in questo caso potrà concorrere per i temi che avrà scattato a condizione che l’ordine degli stessi sia rispettato. Sarà una giuria a designare i vincitori della maratona. Ci saranno due categorie di vincitori: la miglior sequenza di fotografie, giudicato in base alla totalità della sua produzione e la migliore fotografia per ogni singolo tema.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...