I corsi di italiano per adulti stranieri di Carpi del progetto Ero Straniero – organizzati da Azione Cattolica Italiana, Unione Donne in Italia, Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani e Cooperativa sociale Il Mantello, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Fondazione Casa del Volontariato e il patrocinio del Comune di Carpi – sono ripartiti anche quest’anno e, da ottobre 2012 a oggi, si sono iscritte più di 170 persone provenienti da 25 paesi del mondo. I corsi sono stati otto, ognuno dei quali si è articolato in una o due lezioni a settimana. I volontari impiegati sono più di 40 tra docenti, baby sitter, segretari e chi si occupa della parte organizzativa. Alcuni volontari hanno anche prestato il proprio servizio in una scuola secondaria di primo grado di Carpi dove hanno aiutato i ragazzi stranieri iscritti alla terza media nell’apprendimento dell’italiano e nello svolgimento dei compiti. Trasversalmente a tutti i gruppi, quest’anno sono stati affrontati i temi della raccolta differenziata, dell’abitare e del rispetto delle regole comuni, come quelle condominiali. Ora i gruppi si stanno preparando per festeggiare insieme la chiusura dell’anno scolastico, domenica 2 giugno. Un pomeriggio culturale all’insegna di una maggiore conoscenza della città di Carpi e del territorio. Con tutti gli studenti si andrà a Fossoli all’Ex Campo di concentramento per una visita guidata e a seguire ci sarà il più tradizionale momento di consegna degli attestati di partecipazione al corso di lingua e cultura italiana a coloro che hanno frequentato le lezioni, presso il Circolo La Fontana di Fossoli. Per preparare al meglio tale visita alcune classi hanno incontrato Maria Peri, nipote di Odoardo Focherini, e hanno visitato il Museo del Deportato. La scelta di presentare la figura di Focherini è stata fatta anche in vista della sua prossima beatificazione.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...