Il 22 marzo, alle 21, presso la Sala Grande del Circolo Graziosi, in via Sigonio, 25 a Carpi, si terrà la XXIX Rassegna Corale della Corale Giuseppe Savani. Appuntamento che si doveva tenere lo scorso 16 giugno, poi rimandato a causa del sisma e ora reso possibile grazie alla sensibilità e all’altruismo di quattro cori reggiani. “Tutto è iniziato il settembre scorso. Da alcuni mesi – ci raccontano alcuni rappresentanti della Corale Savani – eravamo usciti dall’incubo del terremoto, quando quattro cori decisero di riunire le forze per realizzare un progetto di solidarietà verso un coro terremotato di Carpi”. Il nome stesso del progetto sintetizza lo spirito che da cui è nato: Di coro in coro. Cantiamo per l’Emilia. E così sono stati fatti quattro bellissimi concerti in terra reggiana, come una staffetta, per sensibilizzare la gente su quanto accaduto nei paesi terremotati e, allo stesso tempo, per sollecitare un aiuto concreto, una mano al portafoglio e un segno di amicizia verso un coro carpigiano e, precisamente, per la Corale Savani. Quella del 22 marzo al Circolo Graziosi sarà perciò una serata speciale non solo per i repertori che verranno presentati, di estremo interesse, ma soprattutto per lo spirito che permeerà l’atmosfera. In quell’occasione i quattro cori consegneranno un assegno alla Corale Savani con i proventi raccolti durante i loro quattro concerti. Una cifra che sarà poi devoluta ai coristi che hanno subito danni materiali. I quattro cori che saranno presenti il 22 marzo insieme alla Savani, diretta dal maestro Giampaolo Violi, sono Coro Et Laboro di Castelnovo di Sotto diretto da Rossana Rossi, Vocinsieme di Praticello di Gattatico diretto da Ilaria Cavalca, Josette Carenza e Corrado Pessina, Il Bosco di Cadelbosco Sopra (RE) diretto da Francesco Trapani e, infine, Mavarta di S. Ilario d’Enza diretto da Silvia Perucchetti.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...