Piccoli incidenti domestici possono – se non si agisce con prontezza – trasformarsi in tragedie terribili. I numeri di decessi infantili legati all’ostruzione delle vie aeree, nel nostro Paese rappresentano un vero e proprio bollettino di guerra. A morire soffocato è 1 bimbo alla settimana. Fatalità che, spesso, possono essere scongiurate, adottando semplici manovre. Sempre più numerosi sono i genitori, i nonni e coloro che lavorano ogni giorno col mondo dell’infanzia che accettano prontamente l’invito della Croce Rossa di Carpi a seguire le lezioni di pronto soccorso pediatrico. Letteralmente prese d’assalto, queste lezioni semplici e pratiche mostrano come comportarsi in caso di emergenza, allontanando così il rischio di perdere il proprio bambino poiché incapaci di agire in modo veloce. Viviamo nell’era di Internet, le informazioni sono a portata di clic, ma non basta. La gente chiede di più per il bene dei propri bambini. L’informazione è fondamentale, non ci si affida più soltanto ai consigli del pediatra o ai rimedi della nonna. Per non parlare poi delle interminabili attese al Pronto Soccorso… Mille ansie prendono il sopravvento sui genitori di oggi, quelli dell’era dello stress, iperdediti a uno o al massimo a due figli, supergenitori a cui si chiede di tutto e perfezionisti del loro ruolo. Nel caso specifico, per cercare di evitare che un piccolo incidente domestico possa assumere i contorni della tragedia, i genitori vogliono poter scegliere di intervenire: la vita di un figlio viene prima di qualsiasi altra cosa. E malgrado il terrore di sbagliare scelgono comunque l’assunzione di responsabilità. E se la fatalità è sempre in agguato, conoscenza o no, è pur vero che pensare di poter gestire l’emergenza consente comunque di esorcizzare la paura più grande: quella di sopravvivere a un figlio. E allora, affinché il tabù dei tabù, ovvero la morte prematura di un figlio su un genitore, non venga infranto, ci si informa. E si crede di poter così controllare anche l’imprevisto più infausto. Il più temuto. La morte del proprio (sempre più spesso unico) figlio.
Eventi
Guida al weekend: Carpi capitale del gusto con EmiliaFoodFest e tanto altro
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E SHOWCOOKING A CARPI PER EMILIAFOODFEST
L’Emilia-Romagna vanta il primato tra le regioni italiane per numero di prodotti DOP e IGP,...
Guida al weekend: dalle rievocazioni storiche lungo la Via Emilia alla filosofia, dalla giocoleria...
NOVI DI MODENA
STRAVAGANTE STREET FESTIVAL
E' arrivato Settembre e con la fine delle vacanze estive ricominciano le iniziative culturali di Novi 3e60. Si parte con...
A Correggio torna Natura Bio!
Con 15 anni di attività alle spalle Natura Bio è un evento ormai entrato nella storia e nel cuore di molte persone, grazie alla...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...