Nelle ultime ore di campagna per le primarie, prima della grande consultazione di domenica 25 novembre, il segretario nazionale del Pd Pier Luigi Bersani passerà da Modena, in particolare da quella parte della nostra provincia martoriata dal terremoto. Il luogo prescelto è simbolico: un’azienda dell’agroalimentare di qualità, il più grande caseificio del comprensorio del parmigiano-reggiano. Bersani, infatti, venerdì 23 novembre, alle 17.30, sarà al Caseificio Razionale di Novi, sulla strada provinciale per Mantova n° 73. Sarà quella l’occasione per parlare del nostro territorio e delle sue eccellenze, ma anche della ricostruzione in una fase in cui, superata la stretta emergenza, la voglia di ripartire trova ostacoli nelle scarse risorse che, in questo momento, lo Stato sembra in grado di garantire ai territori colpiti dal sisma. La ricostruzione materiale dell’Emilia terremotata, quindi, ma anche quella civile, economica e morale del Paese. La storia del Caseificio Razionale è emblematica di quanto accaduto a tante aziende della “Bassa”: graziato dalla prima scossa, la seconda ferisce i lavoratori, danneggia le strutture, fa crollare al suolo oltre 75mila forme di parmigiano-reggiano. Non è casuale che proprio questo luogo, con questa storia, scandisca le ultime battute della campagna per le primarie di Bersani, prima della grande festa al Paladozza di Bologna. Il futuro governo del centro-sinistra che Bersani immagina ha in questi luoghi alcune delle sue radici più autentiche: la tenacia del lavoro, la pienezza della solidarietà, la voglia e la capacità di ricominciare. Valori che apportano ulteriore consistenza alla figura di Pier Luigi Bersani quale candidato alla presidenza del Consiglio della coalizione di centro-sinistra. Chi non potrà essere presente a Novi potrà seguire l’iniziativa dal titolo Ricostruiamo l’Emilia, ricostruiamo l’Italia in diretta streaming sul sito www.modenaxbersani.it.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....