L’appuntamento in programma domenica 18 novembre presso la galleria del centro commerciale Il Borgogioioso è imperdibile. Debutta alle 16,30 lo Shadow Show, spettacolo di ombre cinesi, di Carlo Truzzi – con la collaborazione di Simona Gollini – maestro italiano, la cui fama è riconosciuta a livello internazionale, nell’arte antica che trae origine dal teatro delle ombre orientali e che spopolò nell’800 prima dell’avvento del cinema. Truzzi, originario della mantovana Palidano di Gonzaga, ispirandosi ai versi di William Shakespeare, Veloce come un’ombra, breve come ogni sogno, dà vita a uno spettacolo sorprendente, ricco di ritmo, creando con le mani dai semplici cani o coniglietti ai volti di personaggi famosi, da Humphrey Bogart a Roberto Benigni, da Frank Sinatra a Michael Schumacher; ma anche politici come quali Obama, la Regina Elisabetta, Putin e Schwarzenegger, e poi James Bond, Elvis Presley, John Lennon, Ricky Martin solo per citarne alcuni. Figure ricche di ironia e suggestione, ma anche complesse da realizzare, spesso completate da accessori o gesti, come la mano con la sigaretta che caratterizza l’icona del grande Bogart, interventi che si devono all’abilità di Simona Gollini. L’esibizione dal vivo dei due artisti, ricca di gag e sorprese, simpatia e comicità sarà accompagnata dalla musica e avrà luogo in tre repliche di circa quindici minuti ciascuna alle 16.30, alle 17.30 e alle 18.30. Quattro mani e una luce, per una favolosa e incredibile performance di ombre che si creano magicamente dinanzi agli occhi del pubblico. Al termine di ogni performance, durante le pause, Carlo e Simona terranno una lezione rivolta in particolare ai bambini sul mondo dei giochi di luce e ombra svelando alcuni trucchi del mestiere che permetteranno agli aspiranti illusionisti di realizzare con le mani ombre a forma di animale o semplici facce. Proveniente da un’arte millenaria, il mondo delle ombre orientali “in cui in realtà si usano figure mosse con tiranti dietro uno schermo”, fa notare Carlo Truzzi, lo Shadow Show non era mai stato presentato prima d’ora al di fuori dei teatri e degli studi televisivi a causa di problemi legati all’illuminazione: grazie a un nuovo teatro gonfiabile realizzato su misura, è ora possibile esibirsi in qualsiasi spazio chiuso illuminato, e dunque anche all’interno di una galleria commerciale, portando questo raffinato ed emozionante spettacolo a un pubblico nuovo e più vasto. Simona e Carlo Truzzi da oltre vent’anni interpretano questa antichissima forma di spettacolo proponendola in chiave moderna e avvincente. Usano le loro mani come un esperto musicista farebbe col proprio strumento e la sensazione finale è proprio quella di aver visto incredibilmente suonare la luce.
Eventi
Prorogata la mostra sull’antifascismo modenese al Campo di Fossoli
Il 25 luglio 1943 rappresenta una data cruciale per la storia italiana: la caduta del fascismo e l’arresto di Benito Mussolini segnarono la fine formale di un...
Tutte le voci de La Festa del Racconto
Che siano scritte e illustrate sulla pagina di un libro o di un graphic novel, pronunciate ad alta voce in un podcast e in...
A misura di natura
Lunedì 28 luglio, a partire dalle ore 19,30, nella verde cornice di Lotopaca, in via Budrione Migliarina Est, al civico 68, si terrà una...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...