Una grande famiglia, quella del Sacro Cuore, che sabato 27 ottobre ha accolto il vescovo e le autorità cittadine per una mattinata di festa: l’inaugurazione dei moduli prefabbricati temporanei è stata l’occasione preziosa per ritrovarsi insieme, studenti, genitori, insegnanti e autorità. A fare da guida per la prima parte della mattinata, don Massimo Dotti e suor Teresina, animatrice spirituale della scuola. “La scuola è da ricostruire – osserva suor Teresina – ma lo siamo anche noi, metaforicamente, e quest’anno sarà per tutti un cammino di ricostruzione non solo materiale ma spirituale”. E così ecco il simbolo di quest’anno: un mattone. Il primo, pietra angolare, è stato donato dal vescovo, posto nelle mani dei rappresentanti di ogni ordine di scuola affinché sia conservato nelle classi come invito e impegno per tutto l’anno. A seguire, nel campo sportivo, la benedizione dei moduli temporanei: un corpo unico, dotato di impianti di riscaldamento e condizionamento, ideato per ridurre al minimo i disagi. Tutti gli spostamenti infatti si svolgono al coperto e l’accesso è possibile sia da via Santa Chiara e dal cortile dell’Eden, sia da via Curta Santa Chiara. I moduli ospitano 13 classi (primaria e secondaria di primo grado) e 4 sezioni di scuola d’infanzia, sono comprensivi di servizi igienici e refettorio, nonché di laboratori per l’informatica e la musica, per un totale di 22 ambienti. “La Fondazione CrCarpi – ha spiegato Don Massimo – ha evitato che le crepe degenerassero, stanziando ben 150mila euro per un primo intervento di contenimento ma la ristrutturazione dell’Oratorio e della Scuola Sacro Cuore è un lavoro complesso che coinvolge numerosi ambienti. Il costo complessivo stimato supera il milione di euro”.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...