A Carpi gli impianti sportivi sono evidentemente nati sotto una cattiva stella. Anche lo stadio, come la piscina, resta infatti al centro della bagarre. Il 3 novembre scorso, l’Amministrazione Comunale di Carpi aveva assegnato i lavori di ristrutturazione del Cabassi, al Consorzio Stabile Modenese, che a sua volta aveva indicato le ditte Costruzioni Generali due spa di Modena e Lami costruzioni srl di Palagano. I lavori che prevedevano il restauro e la riabilitazione strutturale delle due curve in cemento armato, per portare la capienza del Cabassi oltre i 4.000 posti, dovevano terminare nel giro di tre mesi. Costo totale previsto: 1,5 milioni di euro. Poi la Commissione provinciale di Vigilanza chiede un’integrazione del progetto originario (relativa al consolidamento strutturale delle tribune in materia antisismica) che comporta uno slittamento della data di consegna dello stadio e un aggravio di spesa di 300mila euro. Vero è che l’inverno è stato inclemente ma, come aveva commentato l’assessore ai Lavori Pubblici C. Alberto D’Addese, sulle colonne di Tempo, a febbraio, “i lavori edili procedono a rilento a causa delle condizioni meteo avverse, mentre quelli relativi all’impiantistica procedono regolarmente. Siamo in ritardo ma tra l’inagibilità della struttura e il suo recupero, seppure in ritardo, propendo per la seconda ipotesi”. Il ritmo però, evidentemente, non è stato mantenuto dal momento che, il termine per la consegna dello stadio riqualificato (prevista per il 5 aprile) è nuovamente scaduto. E intanto i mesi da tre son diventati sei… “Pertanto – aggiunge l’assessore D’Addese – dal termine di scadenza sarà applicata la penale prevista da contratto che, in base alle norme vigenti che regolano gli appalti pubblici, è pari all’1 per 1000 dell’importo totale dei lavori” (su un totale di circa 1 milione e 800mila euro le ditte dovranno versare nelle casse comunali 1.800 euro). Lavori che, “presumibilmente – recita una nota stampa del Comune di Carpi – è prevista per la fine di aprile. Ora la speranza di tutti, tifosi del Carpi calcio compresi, è quella di risentir parlare dello stadio, solo in occasione della sua inaugurazione…
Eventi
Domeniche animate per i bambini al Borgogioioso
Il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi, in collaborazione con la Cooperativa Sociale SCAI, organizza divertenti attività per i bambini e le loro famiglie...
Guida al week end: Concentrico trasforma Carpi nel palcoscenico più grande d’Italia
CONCENTRICO TRASAFORMA CARPI NEL PALCOSCENICO PIU’ GRANDE D’ITALIA
Anche quest’anno Concentrico Festival trasformerà la città di Carpi (MO) nel palcoscenico più grande d’Italia. Nella nuova...
Torna la Sagra della Parrocchia del Corpus Domini
Torna la Sagra della Parrocchia del Corpus Domini di Carpi, dal 16 al 18 giugno e dal 23 al 25 giugno. Quest’anno la Parrocchia...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.