Carnevale, tempo di giochi e scherzi ma anche di solidarietà. A tal proposito il Comitato Chernobyl di Carpi, Novi e Soliera, che ormai da 10 anni è al servizio delle vittime del grande disastro nucleare avvenuto nell’aprile del 1986, ha organizzato domenica 19 febbraio presso il Circolo Graziosi di Via Sigonio a Carpi, una festa per i bambini e i loro genitori a scopo benefico. Con una piccola sottoscrizione volontaria pari a 5 euro, i partecipanti hanno contribuito alla realizzazione del Progetto Rugiada che, come spiega Luciano Barbieri, presidente del Comitato Chernobyl, “consiste nel finanziamento di un soggiorno terapeutico di circa un mese per 30 bambini presso il centro specializzato Nadiejda in una zona non contaminata della Bielorussia. Sono tutti bambini provenienti dalle zone più contaminate del loro Paese, e che vivono in condizioni sanitarie ed economiche particolarmente disagiate. Durante il periodo di permanenza all’interno del centro, i piccoli ospiti saranno visitati da medici che ne accerteranno le condizioni di salute, e parteciperanno inoltre a programmi di tipo ricreativo e pedagogico, particolarmente utili soprattutto per quelli tra loro che hanno maggiori difficoltà nel relazionarsi con gli altri. Il centro è stato edificato secondo le norme di eco-sostenibilità, e si auto-alimenta attraverso l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici di cui è dotato. Inoltre, si avvale di una propria produzione biologica di frutta, verdura e legumi. Anche l’alimentazione gioca infatti un ruolo importante nel processo di disintossicazione dalla radiazioni e nella salvaguardia della salute, contribuendo infine ad un rafforzamento delle difese immunitarie”. La spesa necessaria per il soggiorno di ogni bambino è pari 430 euro e comprende anche una scorta di indumenti e per raccogliere tutti i fondi necessari il Comitato Chernobyl – che collabora con l’organizzazione umanitaria nazionale Legambiente Solidarietà – torna in pista il 24-25-26 febbraio con l’iniziativa Una primula per Chernobyl. In questa tre giorni di solidarietà circa 150 volontari del Progetto Chernobyl allestiranno banchetti nei pressi di supermercati, piazze e parrocchie dove sarà possibile acquistare piantine di primule, contribuendo così all’attuazione del Progetto Rugiada che prenderà il via in estate.
Eventi
Uno sguardo sulla realtà giovanile, tra problemi, bisogni e soluzioni possibili
Il 10 maggio, alle 11, presso la Comunità L’Arnia di Migliarina di Carpi, si terrà l’incontro dal tema Incoscienti Giovani organizzato dalla Cooperativa Sociale Eortè. Uno...
La speranza si fa arte al Museo diocesano
Pellegrini di speranza è il titolo della mostra d’arte collettiva che si terrà presso il Museo diocesano, in Corso Fanti, 44, dall’8 maggio all’8...
La Liberazione secondo il Centro Fauna il Pettirosso
Il Centro Fauna il Pettirosso festeggia il 25 aprile alla “sua maniera”. Come? Liberando centinaia di uccelli sequestrati da Carabinieri forestali, Polizie provinciali e...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...