Inaugurerà sabato 28 gennaio alle 10.30 la scuola primaria Colonnello Lugli di Santa Croce di Carpi. Interverranno alla cerimonia Enrico Campedelli, Sindaco di Carpi, Giuseppe Schena, Assessore alla Politiche educative e scolastiche dell’Unione delle Terre d’Argine, il Vescovo Mons. Elio Tinti e Attilio Desiderio, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Carpi 2. Gli alunni della scuola accompagneranno la cerimonia e la presentazione del progetto realizzato dalle classi della scuola con l’artista Mauro Filippini. La nuova scuola primaria di Santa Croce sorge su una superficie complessiva di quasi 6mila metri quadrati tra via Chiesa e via Manara, sulla quale si trovano l’edificio scolastico su due piani, la palestra di 360 metri quadrati (che si può utilizzare anche al di fuori dell’orario scolastico visto che ha un ingresso separato e ha un campo da pallavolo regolamentare) e un’area verde per il gioco e la ricreazione. Gli edifici sono stati realizzati secondo moderne tecniche non solo antisismiche e antincendio ma anche dal punto di vista del risparmio energetico. Sul tetto della palestra ci sono ad esempio pannelli fotovoltaici e solari a supporto della produzione di energia elettrica e acqua calda. L’impianto di riscaldamento, alimentato da una caldaia a condensazione, è a pavimento per l’intera superficie. I materiali utilizzati (mattoni compresi) sono bioecologici. La scuola, che accoglie cinque classi con tempo scuola a ventisette ore, è composta da 12 aule tra cui 1 biblioteca, 1 moderno laboratorio di informatica e 2 laboratori di scienze e immagine più 1 aula speciale ed 1 aula insegnanti, oltre a servizi igienici e deposito su entrambi i piani: è costata all’Unione delle Terre d’Argine 2,7 milioni di euro e ha mantenuto il nome della vecchia scuola della frazione, colonnello Giuseppe Lugli, costruita nel 1927 ed ormai vetusta. La scuola ha accolto i primi bambini della frazione nel settembre scorso.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....