L’Aikido Carpi A.S.D. è stata la prima struttura carpigiana dedicata alle arti marziali a nascere in città, nel novembre del 1981, grazie alla volontà e all’entusiasmo del Maestro Giuseppe Lisco che, dopo aver intrapreso la sua formazione nel 1971, presso alcuni Dojo modenesi, decise di dedicarsi all’insegnamento e alla divulgazione di queste affascinanti discipline. Successivamente introdusse pratiche pressoché sconosciute nel mondo carpigiano, come il Reiki e lo Yoga, tanto da creare una vera e propria Scuola di discipline orientali. Oggi, presso l’Aikido Carpi, si praticano Aikido, Daito Ryu Aikijujutsu, Kendo, Iaido, Kyudo, Taekwondo, Kung fu, Tai Chi Chuan e Hatha Yoga, con maestri di grande levatura. La Scuola che, sin dalla sua fondazione, punta alla qualità della formazione, svolge – dal 1984 a oggi – anche stage europei, nazionali e internazionali al fine di aumentare il livello tecnico dei propri allievi. In 30 anni di storia, l’Aikido Carpi ha raccolto più di 1.500 allievi e, un centinaio di loro, di cui un 30% di donne, ha raggiunto il grado di cintura nera. Molti hanno poi a loro volta aperto altri centri nelle zone limitrofe per diffondere ulteriormente la bellezza delle arti marziali. L’Aikido Carpi, dopo aver celebrato il decennale e il ventennale, il 5 novembre festeggerà i suoi 30 anni, presso il Palazzetto dello Sport di Carpi, con il patrocinio del Comune di Carpi. Alle 16.30 si svolgerà il 1° Trofeo Città di Carpi (gara a squadre di kendo – scherma sportiva giapponese) mentre alle 21 avranno luogo le dimostrazioni di tutte le discipline insegnate nella scuola con l’intervento di maestri provenienti da tutta Italia e dal giapponese Asegawa Sensei.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...