Il Micropanificio Mollica riconfermato per il sesto anno tra i migliori panifici d’Italia

Il panificio di via Paolo Guaitoli n°5 a Carpi, gestito in autonomia da Chiara Bracali, ha ottenuto anche quest'anno, per la sesta volta consecutiva, il riconoscimento Tre Pani della guida Pane e panettieri d’Italia 2025 del Gambero Rosso.

0
1929
Chiara Bracali

La panetteria MicroPanificio Mollica di Carpi, gestita da Chiara Bracali, anche quest’anno, per la sesta volta consecutiva, si è aggiudicata i Tre Pani della prestigiosa guida nazionale Pane e panettieri d’Italia 2025 di Gambero Rosso, il premio e riconoscimento più atteso dai maestri italiani dell’arte bianca. La panetteria carpigiana è tre le 64 insignite quest’anno del riconoscimento massimo della guida, ovvero i Tre Pani.

“Piccolo laboratorio che racconta, attraverso i suoi prodotti, la storia, la ricerca, i progetti agricoli e soprattutto la passione per l’arte bianca. Il pane – recita la guida – è fatto come nella cucina della nonna, sostiene Chiara, con materie prime genuine, tra cui le farine accuratamente selezionate a filiera corta e controllata, pochissimi ingredienti, solo i necessari, e una pasta madre sempre fresca. Le pagnotte di media pezzatura sono profumate, con piccola alveolatura, prodotte con farine ‘deboli’ e integrali. La proposta, che varia nei giorni, è ampia: pane di farro dicocco e monococco, Senatore Cappelli, segale, riso Venere (con le sue sfumature violacee), di grano tenero Mentana, semola di grano duro, multicereali, legumi (ceci o lenticchie), con verdure di stagione. E ancora focaccia classica e farcita, pizza in teglia, grissini, erbazzone. Una menzione speciale per i biscotti, le piccole torte, i dolci da forno e i grandi lievitati”. La consegna dei riconoscimenti della guida, che rappresenta un omaggio agli artigiani che creano prodotti da forno sempre più autentici, si è svolta a Roma lunedì 17 giugno.

Chiara Sorrentino