Un piccolo gesto può fare la differenza per tante famiglie in difficoltà
Sabato 29 marzo torna la raccolta alimentare a favore degli empori solidali di Modena e provincia in collaborazione con Conad e con il coordinamento del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi. Un appuntamento che si ripresenta in un periodo storico caratterizzato dal caro prezzi e dall’aumento del costo della vita che colpiscono tante famiglie, e che è finalizzato a sostenere...
La campionessa di pallavolo Tai Aguero in classe alla scuola primaria Collodi
Impegno, concentrazione, sacrificio e coraggio: è una lezione di vita quella di Taismary Aguero, detta Tai, che ha incontrato gli alunni della classe 4B della scuola primaria Collodi di Carpi mercoledì 26 marzo. La campionessa di pallavolo, che ha collezionato due ori olimpici, due ori mondiali, due ori europei e tanto altro ancora, vive a Carpi dal 2011, è...
Dazi, il blocco del vino costa 6 milioni al giorno alle cantine italiane
Il blocco delle spedizioni di vino verso gli Stati Uniti a causa dei timori legati ai dazi potrebbe costare 6 milioni al giorno alle cantine italiane, con un danno economico immediato al quale rischia di aggiungersene uno a livello strutturale, con la perdita del posizionamento del prodotto sugli scaffali statunitensi. E’ quanto emerge da una stima della Consulta Vitivinicola...
Riaperto oggi l’Ufficio Postale di Campogalliano
Ha riaperto oggi, giovedì 27 marzo, l’Ufficio Postale di Campogalliano. I lavori di ammodernamento della sede di Largo John Lennon 11 consentono a breve di accogliere tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione e alcuni già attivi; tra questi il più atteso è quello della richiesta e rinnovo passaporti. Infatti, grazie all’accordo tra Poste Italiane e Ministero dell’Interno, residenti...
Moda, come uscire dalla crisi e rilanciare il comparto
Supportare e salvaguardare le imprese della moda, aiutandole a superare la crisi attuale e sollecitando il Governo a introdurre misure di sostegno per il settore. Allo stesso tempo, trasformare i modelli produttivi entro il 2030, puntando su innovazione e nuovi metodi di commercializzazione e consumo, mettendo al primo posto la sostenibilità.
Il futuro delle imprese della nostra Regione del settore...
Da Madrid a Carpi per studiare come si assistono gli anziani alla Residenza Stella
La Spagna studia il modello cooperativo di assistenza agli anziani adottato in Emilia-Romagna, in particolare quello della Cooperativa sociale Scai di Carpi. Da qualche giorno una studentessa dell’Instituto Barrio de Bilbao (centro di formazione professionale con sede a Madrid) è ospite della cooperativa aderente a Confcooperative Terre d’Emilia, che gestisce il centro diurno e residenziale Stella di Carpi. La...
Quale futuro per il volontariato?
Dalla tradizione all’innovazione, mantenendo saldi i valori-guida: si potrebbe riassumere in questa frase il nucleo emerso dall’indagine sul Non profit di Carpi, Novi di Modena e Soliera realizzata dalla Fondazione Casa del Volontariato con il patrocinio della Fondazione CR Carpi e presentata in Auditorium San Rocco alla presenza di volontari, cittadini, dei sindaci dei tre Comuni, dei presidenti della...
Guida agli appuntamenti del weekend: al Lido Po di Guastalla e Gualtieri torna Georgica
GEORGICA 2025, FESTA DELLA TERRA, DELLE ACQUE E DEL LAVORO NEI CAMPI
Il 29 e 30 marzo al Lido Po di Guastalla e Gualtieri torna Georgica, la due giorni immersiva sulle meravigliose rive del Po, tra tradizione, memorie rurali, buon cibo e sostenibilità. Nel weekend tra natura, tradizione e cultura sono stati organizzati collegamenti in navigazione con il Porto Fluviale...
Il CFP Nazareno Carpi a Cuochi del Futuro
Sono Ionela Amalia Scutareanu e Noemi Mileo con il piatto Una Lumaca a Parma a essersi aggiudicate il primo posto del concorso Cuochi del Futuro, sulle orme degli chef Ciccio Zerbini e Biglio Bigliardi. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è promossa dal Parma Quality Restaurants con l’obiettivo di valorizzare i giovani e la loro creatività, rafforzando il legame fra...
Il nuovo Despar di Carpi cerca lavoratori, arriva il camper dove portare i curricula
Si prepara a partire la campagna di assunzioni per il nuovo supermercato Eurospar che sorgerà nell’area dell’ex Blumarine di Carpi, in viale Manzoni. Per il punto vendita sono previste una cinquantina di assunzioni e sono tanti i profili richiesti: chi è interessato può presentarsi dall’8 all’11 aprile (orario 11.00-18.00) presso il parcheggio dell’Interspar di Carpi in via dell’Integrazione, 4....