Nuove telecamere per monitorare i cantieri ed evitare atti vandalici
Un impegno maggiore per contrastare ingressi abusivi e atti vandalici, specie nei cantieri attivi e negli edifici non presidiati. Nelle ultime settimane, l’Amministrazione comunale di Soliera ha investito nel potenziamento del controllo delle aree cantieristiche pubbliche attraverso l’acquisto e l’installazione di nuove videocamere mobili. L’investimento, pari a circa tremila euro, è finalizzato al monitoraggio continuo dei cantieri presenti sul...
Scuola Alberghiera, un anno di successi, tra premi, esperienze internazionali e nuovi traguardi
Dalle cucine alle sale, passando per le valigie pronte alla scoperta del mondo: si è concluso un anno ricco di esperienze e traguardi alla Scuola Alberghiera del CFP Nazareno di Carpi. Un anno fatto di gesti precisi, sguardi attenti e mani operose. Ma anche di partenze, emozioni e sogni che iniziano a diventare realtà. L’anno scolastico 2024/2025 si è...
Sì al cambio di destinazione d’uso degli immobili ma all’interno della pianificazione dei Comuni
Sì al cambio di destinazione d’uso degli immobili, ma all’interno della pianificazione dei Comuni, a partire dalla tutela dei contesti più delicati come i centri storici. Così come vengono recepite e inserite sanatorie ‘semplificate’ per le difformità di lieve entità e un ampliamento per le regolarizzazioni strutturali in aree sismiche.
Sono alcune delle caratteristiche della nuova legge regionale che recepisce...
Via Roosevelt, Casolari e Carletti (FdI): “un’opera inutile e uno spreco di denaro pubblico”
“L’opera di desigillazione di via Roosevelt è stata fin da principio un intervento inutile, costoso e totalmente scollegato dai reali bisogni della città. E se ne sono resi conto tutti, dai residenti ai commercianti. Un fallimento sempre più evidente e l’affidamento di supporto legale al RUP desta non poche preoccupazioni". A parlare sono i consiglieri comunali di Fratelli...
Ruba un tablet ma viene arrestato dai Carabinieri
Pensava forse di farla franca nascondendo tra i vestiti un costoso tablet appena sottratto dagli scaffali del MediaWorld di via degli Inventori ma il colpo è andato a vuoto grazie al pronto intervento dei Carabinieri di Carpi che lo hanno arrestato in flagranza di reato pochi istanti dopo il furto.
Protagonista della vicenda un uomo di 49 anni, originario di...
Dalla Tv al cinema, il carpigiano Enrico Di Clemente sarà co-protagonista di un film sul bullismo con Tognazzi
Si girerà tra Carpi, Modena e Rimini il film che vedrà tra i protagonisti il carpigiano Enrico Di Clemente, in arte Dicle, classe 2005, dal titolo “Stelle”, per la regia di Gigi Liviero, con una storia che sviscera la piaga del bullismo fra i giovani, in tutte le sue forme: dal cyberbullismo al body shaming, passando per l’omofobia, l’esclusione...
Correggio premiata come comune ciclabile e Carpi?
Quattro bike-smile su cinque e il riconoscimento ufficiale come Comune Ciclabile da FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, alla sua prima partecipazione al censimento. Importante riconoscimento in chiave ambientale al Comune di Correggio, che nei giorni scorsi si è visto consegnare la certificazione che sancisce l’ingresso in una rete con altri comuni italiani che, tramite confronto, scambio di idee,...
Mohamed Gaaloul condannato a 30 anni per l’omicidio di Alice Neri
E’ di pochi minuti fa la lettura della sentenza in Corte di Assise a Modena per l’omicidio di Alice Neri, la donna accoltellata e trovata morta carbonizzata nel bagagliaio della sua auto a Fossa di Concordia il 18 novembre 2022.
L’unico imputato, il tunisino Mohamed Gaaloul, è stato condannato a 30 anni come richiesto dall’accusa poichè riconosciuto colpevole di...
“Da anni nessuno se ne prede cura. Non c’è manutenzione e l’incuria è totale”
L’area verde di Cibeno posta tra le vie Ramazzini e don Zeno Saltini versa in pessime condizioni. La denuncia arriva da un nostro concittadino che la vive ogni giorno passeggiando col suo cane. “Da anni - spiega - nessuno se ne prede cura. Non c’è manutenzione e l’incuria è totale. Si parla tanto di tutela del verde e poi...
Frignani di Fossoli, “Vogliamo creare una cittadella dello sport”
Ad aggiudicarsi la gestione dell’impianto sportivo comunale polivalente A. Frignani di via Pioppi, a Fossoli, fino al 2030, è la cordata formata dalle tre società Virtus Cibeno, SSD United Carpi e Polisportiva Nazareno ASD per un impegno di spesa complessivo pari a 100mila euro. Unica proposta giunta sul tavolo della commissione di valutazione, individua nella Virtus Cibeno, si legge...