Walter Chiapponi è il nuovo direttore creativo di Blumarine
Walter Chiapponi è il nuovo direttore creativo del brand Blumarine, che lo annuncia in una nota. Il designer milanese lo scorso settembre aveva presentato alla Milano Fashion Week l'ultima collezione disegnata per Tod's, marchio da lui diretto per quattro anni.
Chiapponi presenterà la sua prima collezione Blumarine all'interno della settimana della moda di Milano, a febbraio 2024.
"Sono sicuro che Walter Chiapponi, con il suo riconosciuto talento a...
“La società reclama un cambiamento per garantire un futuro degno alle prossime generazioni”
E’ stato assegnato presso la Facoltà di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore, a Modena, il premio di laurea di 700 euro al 26enne Mattia Martire per la sua tesi magistrale dal titolo Analisi e ottimizzazione di sistema per la produzione e l’utilizzo di idrogeno verde in ambito civile. La tesi è stata ritenuta la più meritevole tra quante hanno...
Coccole di parole, carezze di voce
Torna Nati per leggere: a Campogalliano, presso la Biblioteca comunale Edmondo Berselli, arriva il ciclo di narrazioni per i bimbi più piccoli, Coccole di parole, Carezze di voce. Si parte sabato 4 novembre con Giro giro tondo racconto con Saula Cicarilli, alle 10 per i bambini 6-24 mesi e alle 11 per bambini 3-6 anni.
Il ciclo proseguirà poi sabato...
Lo United ritrova i 3 punti e si rilancia
Archiviata una sconfitta di misura contro la prima della classe, lo United Carpi torna in campo nel turno infrasettimanale per la decima giornata, ospitando un Fiorano a caccia di punti per uscire dalle paludi della bassa classifica. Al quarto d'ora Prandi conquista una punizione dai 20 metri. Si incarica della battuta Assouan, ma la sua conclusione non si abbassa a dovere. Risponde il...
Scatta l’allerta per la giornata del 2 novembre
Stato di allerta arancione per frane e piene dei corsi minori per la giornata di domani giovedì 2 novembre in tutto l’Appennino emiliano, nello specifico nei territori di montagna delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna.
Sempre per frane, piene e temporali, l’allerta è ancora arancione nella bassa collina e nella pianura emiliana.
Secondo il bollettino emesso dall‘Agenzia...
Edda Martini a cent’anni dalla nascita
A cent’anni dalla nascita dell’artista carpigiana Edda Martini, il suo pennello rivive nei dipinti a olio, ad acquerello e a tempera, nei disegni a china e a pastello esposti in un elegante allestimento a cura di Paolo Dall’Olio nella preziosa cornice della chiesa di Sant’Ignazio, sede del Museo Diocesano di Carpi.
Alla varietà delle tecniche corrisponde anche la varietà dei...
Halloween, Fossoli si riconferma la più paurosa di tutti
E’ diventato uno degli appuntamenti più attesi dalla frazione e anche quest’anno le due intraprendenti mamme Veronica Ronchetti e Alessia Mari sono tornate alla carica, unitamente a Massimiliano Reggiani, Pamela Villanova e Chiara Losi, per portare una ventata di vitalità a Fossoli nella notte più terrificante dell’anno. Martedì 31 ottobre, come da tradizione, la frazione si è tinta dei paurosi colori di Halloween. Gli anni scorsi l’iniziativa...
Muoviti Muoviti si fa in tre
Da più di quindici anni il progetto Muoviti Muoviti, promosso da CSI e UISP, con la Consulta dello Sport e il sostegno finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Borgogioioso e i Comuni di Carpi, Novi e Soliera, coinvolge migliaia di bambini e famiglie promuovendo attività ed educazione motoria nelle scuole del territorio.
Quest’anno, stante l’estensione dell’educazione motoria alle...
Maltempo, dopo le piogge il vento sferza Modena e provincia
Nella giornata di oggi, dopo le piogge della notte, un forte vento ha sferzato Modena e provincia. Circa 50 le richieste arrivate ai vigili del fuoco per danni per maltempo: le zone più colpite risultano Finale Emilia, Modena zona industriale di Via Germania, Modena zona Vaciglio, Novi di Modena. Si riscontrano numerosi interventi per alberi caduti su sede stradale...
Via libera alla demolizione di quattro bagni prefabbricati
Inutilizzati, in stato di degrado, esposti agli agenti atmosferici e soggetti ad atti vandalici. Da qui la decisione del Comune di rimuovere e demolire quattro bagni automatici prefabbricati situati in aree verdi del territorio.
La demolizione riguarderà due bagni al parco del Cimitero, uno al parco Bollitora e uno nel piazzale Dante Alighieri.
Dopo la demolizione è prevista la sistemazione della...