Laser e note nella festa di Capodanno in centro storico a Modena
Modena celebra l’inizio del 2024 illuminando piazzale Sant’Agostino con la musica e i laser dello spettacolo audiovisivo 20232024 dell’artista tedesco Robert Henke. Un’inedita performance multimediale commissionata da Node Festival nella quale ogni nota è allo stesso tempo luce e suono e si compone creando uno spettacolo in prima assoluta, elegante e raffinato, immersivo ed emozionante, in dialogo con il...
Chef Bottura seleziona il CFP Nazareno per il secondo anno consecutivo
Si è tenuta sabato 16 dicembre la finale de Lo Zampone e Il Cotechino Modena IGP degli chef di domani. Presente all’atto conclusivo della competizione anche il Centro di Formazione Professionale Nazareno grazie al piatto Mòdna Ice Cream, che veste lo zampone con abiti nuovi, freschi e giovani pur mantenendo un forte legame col territorio e con la tradizione...
Tenta di scavalcare la recinzione del Commissariato: a finire nei guai un tunisino 23enne
Tenta di scavalcare la recinzione esterna del Commissariato il 26 dicembre: a finire nei guai un tunisino 23enne. Alla vista dell’uomo i poliziotti sono intervenuti ma il tunisino dopo averli apostrofati con espressioni ingiuriose ha tentato di allontanarsi a bordo di una bici.
Raggiunto è stato bloccato, nonostante la resistenza opposta, in via Marx ed accompagnato presso gli Uffici dove,...
Per Capodanno sono vietati in Centro storico vetro, lattine e spray
L’Amministrazione comunale informa che in vista dei festeggiamenti di Capodanno sono state presi vari provvedimenti:
DEHORS – Nella notte fra domenica 31 e lunedì 1° gennaio sarà possibile utilizzare le distese di bar e ristoranti (cosiddetti “dehors”) fino alle ore 3:00 del lunedì: lo stabilisce un’ordinanza del Sindaco, in deroga alla norma sulle occupazioni di area pubblica e privata con...
Tre visite guidate gratuite alla mostra in Castello Campori
Prosegue sotto le feste il programma di visite guidate gratuite alla mostra "Il linguaggio delle immagini. Fotografia in Italia tra gli anni ’80 e ‘90", allestita nelle sale del Castello Campori di Soliera. Le date sono quelle di sabato 30 dicembre, sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio, sempre alle ore 17.
La mostra è visitabile il sabato e la...
L’Amministrazione fa il punto su dove si gioca d’azzardo in città
Passano da 152 a 167, sul territorio comunale, i luoghi sensibili rispetto al fenomeno delle ludopatie: la Giunta ha aggiornato la mappa di ogni sede da cui sale giochi, centri scommesse e apparecchi per il gioco d’azzardo devono stare alla distanza di legge, che è almeno mezzo chilometro. Precisamente 500 metri pedonali, ossia il percorso più breve a piedi.
“Visti...
Capodanno nel segno di Radio Bruno
Inizia il conto alla rovescia per il Capodanno. Manca sempre meno al ritorno della tradizionale notte di San Silvestro e quale occasione migliore, dopo il cenone, per scendere in piazza e trascorrere dei bei momenti in compagnia, scambiarsi gli auguri e ballare in una piazza addobbata a festa?
Radio Bruno, si sa, è sempre con voi e, anche in occasione...
L’ex moglie casalinga ha diritto all’assegno di divorzio se ha favorito la carriera del partner e la formazione del patrimonio familiare
L’assegno divorzile ha la finalità di garantire al coniuge più povero di essere autosufficiente e di potersi mantenere, sempre che tale situazione non dipenda dal fatto che non abbia voglia di lavorare. La Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata più volte in merito, chiarendo in concreto quali sono le ipotesi in cui tale assegno spetta, anche con particolare...
A Correggio apre le porte il Cau
Da oggi, mercoledì 27 dicembre, a Correggio il nuovo servizio subentra all’attuale Punto di Primo Intervento e sarà operativo in ogni giorno della settimana nelle 12 ore diurne, dalle 8:00 alle 20:00. Dalle 20:00 la copertura sarà garantita dal servizio di Continuità assistenziale (ex-guardia medica). Per entrambi i servizi l’accesso avviene dopo contatto telefonico al numero già in uso 0522...
Grandi soddisfazioni per i ragazzi della Coopernuoto alla Coppa Caduti di Brema
Termina con successo il 2023 per gli atleti e le atlete della Coopernuoto che hanno ottenuto ottimi risultati nella fase regionale della Coppa Caduti di Brema, la competizione a squadre che ogni anno ricorda le vittime del disastro aereo avvenuto nel 1966, che si è tenuta lo scorso 23 dicembre allo Stadio del Nuoto di Riccione. Risultato storico per...