Home Blog Pagina 5

Agenzia per la mobilità, “paghi chi non ha controllato”

Sulla vicenda Amo, circa mezzo milione di euro spariti dai conti dell'agenzia modenese della mobilità, la Regione Emilia-Romagna non esclude iniziative drastiche. Lo annuncia la sottosegretaria alla presidenza Manuela Rontini, intervenuta al question time su richiesta di Fratelli d'Italia. “In considerazione della gravità di quanto accaduto - afferma Rontini - la giunta regionale non solo esprime sconcerto, ma si...

I sapori del Pakistan nel cuore di Carpi: “vi presento il nostro ristorante Chaska”

Appena si entra nel ristorante Chaska, in piazzale B. Ramazzini n°43 a Carpi, si viene avvolti dai colori caldi e dai profumi speziati dell'Asia meridionale, per poi essere conquistati dai sapori intensi e variegati della cucina pakistana cucinati con passione e dedizione seconda la tradizione e serviti con cura e calore. A dare vita a questo nuovo progetto sono...

Frutti rossi e memoria, piccoli alleati per una mente più giovane

Chi non ama i frutti rossi? Mirtilli, fragole, lamponi, more… sono piccoli, gustosi, colorati, e fanno bene. Ma non solo al palato o alla linea: diversi studi dimostrano che fanno bene anche al cervello, aiutando a migliorare la memoria e a rallentare il declino cognitivo. Il segreto? Si chiama flavonoidi, e in particolare antociani: pigmenti naturali che danno il colore...

In 20mila ad applaudire gli atleti della Carpiestate sport

Sono stati circa 20mila i carpigiani che, tra la fine di maggio e domenica 5 luglio, hanno applaudito gli atleti e le atlete che hanno dato vita all’edizione 2025 della Carpiestate sport. Al suo settimo anni, la manifestazione di promozione della pratica sportiva ha visto in campo, in una cinquantina di appuntamenti nell’arena del parco delle Rimembranze e negli...

Festivalfilosofia e la trasmissione del sapere

Sarà dedicata a Paideia, cioè all'educazione, alla trasmissione del sapere e alla scuola l'edizione 2025 di Festivalfilosofia, appuntamento che si svolgerà dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo. Un tema che racchiude il senso stesso del Festival che quest'anno compie 25 anni: “si è preferito il termine classico perché è l'unico che ha implicita la complementarietà...

A San Marino concerto rock con i The Kermits

Una serata trascinante e tutta da ballare al ritmo dei grandi successi rock degli Anni Sessanta e Settanta. È la promessa dei The Kermits, live band emiliana che sarà in concerto a San Marino di Carpi mercoledì 9 luglio, nell’ambito della rassegna Così lontano così vicino. Eventi nelle frazioni carpigiane. Il concerto si svolge nel parco di Piazza Gasparini,...

“Servono controlli mirati e l’installazione di una segnaletica luminosa”

“Maggiore sicurezza e veicoli che rispettino i limiti di velocità. E’ quanto chiedono diversi residenti di via Lunga a Migliarina: nonostante il limite su quella strada sia di 50km/h, che in alcuni tratti scende a 40 km/h – affermano i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Federica Boccaletti ed Enrico Fieni - e vi siano due dossi stradali, la velocità...

Via libera a rinvio di un anno al blocco per diesel Euro 5

Via libera all'emendamento al decreto legge Infrastrutture che prevede maggiore flessibilità per le auto diesel Euro 5, lo comunica il Mit. La nuova norma differisce dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026 il termine che prevede per Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna la limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali diesel Euro 5, prevedendo, al...

Tangenziale Losi e via Cattani, i semafori a chiamata verranno attivati entro il mese di luglio

I cantieri legati alla realizzazione dei percorsi ciclabili e dei relativi attraversamenti sono terminati da ormai un anno ma gli impianti semaforici istallati in via Cattani e sulla tangenziale Bruno Losi dopo la rotonda di via Nuova Ponente non sono ancora entrati in funzione. Numerose le segnalazioni giunte in Redazione circa la mancata attivazione dei semafori. Cittadini che sottolineano...

Migliarina, le auto sfrecciano troppo veloci ma nessuno fa nulla

Le auto sfrecciano troppo veloci nella frazione di Migliarina e, spiega un residente, “il timore è che presto o tardi possa accadere qualcosa di molto grave”. Le strade incriminate dove si registrano le velocità maggiormente sostenute e sorpassi azzardati, prosegue il cittadino, sono le vie Lunga, Roma, dove peraltro insiste anche un parco frequentato da numerosi ragazzini, e Budrione...

Eventi

CarpInClassica, concerto per piano con Massimo Taddei

Un concerto per piano solo è il nuovo appuntamento con la rassegna CarpInClassica, in programma lunedì, alle 21.30, nel Cortile d’Onore del Palazzo Pio,...

Strage di Cibeno, al via un progetto di ricerca sui 67 martiri di Fossoli

“Ritrovarsi, insieme, oggi, per ricordare, significa costruire un progetto per il futuro rispondente agli ideali che spinsero i 67 prigionieri a disertare una comoda...

Festival Tramundi al Parco Tien An Men di Campogalliano

Una festa per incontrare e scoprire nuove culture e tradizioni, nel segno della musica, dell’arte e della cucina. Domenica 13 luglio al Parco Tien...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...