Sanità, la situazione è sempre più critica
Approvati i bilanci economici preventivi delle aziende sanitarie modenesi. La perdita complessiva a Modena cresce ed è stimata, per il 2025, pari a 106.872.539 euro per l'Ausl e 52.902.000 euro per l'Azienda ospedaliero-universitaria (tenendo presente che nel bilancio preventivo non sono registrati tutti i ricavi, in attesa di futura assegnazione, ma sono già iscritti tutti gli oneri, sia certi...
Il 15 luglio arriva a Carpi Joe Lovano feat. Marcin Wasilewski Trio
Vincitore di 5 Grammy Award, Joe Lovano arriva a Carpi il 15 luglio (Piazzale Re Astolfo, ore 21.30), per il secondo appuntamento di CarpInJazz, seconda tappa del tour italiano. Il sassofonista e compositore americano, vincitore di 5 Grammy Award, incontra il Marcin Wasilewski Trio, dinamico trio polacco con il quale ha inciso 2 album fondamentali per ECM: Arctic Riff...
Protezione civile di Carpi, un nuovo mezzo per i volontari
Il Gruppo comunale volontari di Protezione civile di Carpi può contare su un nuovo mezzo per il trasporto di persone e materiali a supporto della capacità operativa e di intervento in caso di calamità.
Il mezzo, operativo da mercoledì 9 luglio, è stato acquistato grazie a un contributo del Dipartimento di Protezione civile, ottenuto attraverso la partecipazione a un bando,...
Fa esplodere colpi con una scacciacani, per il calciatore scatta la squalifica di un anno
Un anno di squalifica per il calciatore 26enne e mille euro di multa per la società in cui militava, ovvero la Cabassi Union di Carpi. E’ quanto deciso dal Tribunale Federale Territoriale. Provvedimento scattato dopo che il giocatore, “al termine della gara A.S.D. Cabassi Union Carpi – Crevalcore F.C. del 2 febbraio 2025 - si legge nella nota del...
Dopo furti e rapine a Carpi, per un nordafricano 23enne si sono aperte le porte del carcere
Si sono aperte le porte del carcere, ieri, mercoledì 9 luglio, per un cittadino nordafricano di 23 anni, condannato con sentenza definitiva alla pena di 3 anni, 4 mesi e 6 giorni di reclusione, nonché all’interdizione dai pubblici uffici per la durata di 5 anni.
L’uomo è stato riconosciuto colpevole, tra gli altri, dei reati di rapina aggravata, tentato furto...
Cinquant’anni di Sagra di Quartirolo
Torna uno degli eventi più attesi dell’estate carpigiana e non solo dai parrocchiani, ma dalla città tutta, la Sagra di Quartirolo. “Quest’anno festeggiamo cinquant’anni di sagra: un Giubileo nel Giubileo. Insieme sui passi della speranza è il titolo che abbiamo voluto dare a questo nostro appuntamento - spiega il parroco Don Antonio Dotti - poiché capace di racchiudere sia...
Guida agli appuntamenti del weekend: notti d’estate tra musica, street food e mercatini
PIAZZA ROMA A MODENA E’ PRONTA A BALLARE CON YOGA RADIO BRUNO ESTATE
Doppio appuntamento con Yoga Radio Bruno Estate giovedì 10 e venerdì 11 luglio in Piazza Roma a Modena. Sul palco una parata di quaranta artisti, grandi nomi della musica italiana: si comincia giovedì con Aka 7even, Benji & Fede, BigMama, Emis Killa, Sophie And The Giants, The...
L’Endoscopia Digestiva diretta dal dottor Manno fa scuola
L’Endoscopia Digestiva dell’Ausl di Modena continua a fare scuola a livello internazionale, a riconoscimento dell’alto livello raggiunto dall’équipe diretta dal dottor Mauro Manno. Nei giorni scorsi la Struttura complessa ha infatti organizzato a Carpi un importante corso teorico-pratico interamente dedicato alla ERCP e alla colangioscopia, una procedura endoscopica avanzata che negli ultimi anni ha registrato notevoli evoluzioni, in particolare...
Un’estate a quattro zampe, gli studenti del Meucci di Carpi a scuola di cultura cinofila con il Boxer Club d’Italia
Un’estate fuori dagli schemi per un gruppo di studenti dell’Istituto Meucci di Carpi, protagonisti di un’esperienza formativa che unisce educazione, rispetto e… quattro zampe. È partito lo scorso 7 luglio e proseguirà fino al 26 luglio il corso di cultura cinofila promosso nell’ambito della Meucci Summer School, realizzato in collaborazione con il Boxer Club d’Italia, che ha lanciato l’invito...
Al Campo di Fossoli due giorni di iniziative per l’81° anniversario della strage del Poligono di Tiro di Cibeno
Sabato 12 e domenica 13 luglio, a Carpi, due giorni di iniziative per commemorare le 67 vittime della strage di Cibeno, quando, il 12 luglio 1944, 67 internati politici del Campo di Fossoli furono prelevati e assassinati dalle SS, per poi essere gettati in una fossa comune, nei pressi del vicino Poligono di Tiro. Sabato 12 luglio, alle 21,...