Al via i lavori per il nuovo ponte dell’Uccellino
Dopo le attività preliminari di bonifica bellica delle scorse settimane, ha preso il via in questi giorni l’accantieramento per la realizzazione del nuovo Ponte dell’Uccellino sul fiume Secchia, a collegamento tra il comune di Modena e le aree a nord della provincia, e dei lavori per le opere stradali di miglioramento puntuale su via Morello Confine nel Comune di...
Maestri del lavoro, consegnati gli attestati di merito
Sono stati consegnati venerdì 15 marzo nella sede della Provincia, gli attestati di merito dei nuovi maestri del lavoro di Modena, nel corso della cerimonia con il presidente della Provincia Fabio Braglia. L’incontro si è tenuto per festeggiare i 17 modenesi che nel 2023 sono stati insigniti del titolo di maestri del lavoro, onorificenza concessa dal capo dello Stato a...
42° Giro delle risaie ai nastri di partenza
Domenica 14 aprile si terrà il 42° Giro delle risaie - Memorial Sergio Pregheffi, la camminata non competitiva aperta a tutti, inserita nel calendario del Coordinamento Podistico Modenese, e organizzata dal Circolo La Fontana. I percorsi sono di 4,5, 9 e 13 chilometri. Il ritrovo è alle 8 in via Martinelli a Fossoli con partenza alle 9. La quota associativa...
In un Cabassi da record il Carpi si prende la vetta della classifica
L'esultanza e la gioia del Presidente Claudio Lazzaretti sono le istantanee più potenti di un pomeriggio semplicemente perfetto, che vede l'AC Carpi - in un Cabassi colorato da 2.350 tifosi – superare nello scontro diretto il Ravenna e volare in vetta alla classifica. Una festa, in uno stadio in estasi e pieno come non lo si vedeva dai tempi...
Colpo United in casa della Sanmichelese
A San Michele dei Mucchietti va in scena uno scontro di alta classifica, con lo United Carpi reduce dal ko contro il Bibbiano ospitato dalla Sanmichelese, che precede di un punto in classifica proprio i blucelesti.
Dopo neanche un minuto arriva la prima emozione, Garlappi raccoglie una palla vagante e calcia di destro, Schiuma si rifugia in corner. Al minuto 8 Borghi costretto al...
Controlli negli internet point e nel centro storico di Carpi
I Carabinieri di Carpi sono stati impegnati in alcuni servizi straordinari di controllo del territorio, che hanno visto l’impiego di più pattuglie anche per mirate verifiche presso gli internet point.
In particolare sono state controllate 7 attività e identificate 10 persone, di cui 3 straniere, senza riscontrare irregolarità. Nel weekend 12 pattuglie a piedi hanno vigilato nel centro storico di...
Le strade di Carpi piene di podisti per la 45esima Camminata Città di Carpi
Si è conclusa con un'ottima partecipazione la 45esima edizione della Camminata Città di Carpi: quasi 800 sono stati i camminatori e corridori che questa mattina, domenica 17 marzo, si sono presentati nel quartiere di Cibeno per poter partire e fare i 3 percorsi di 5,5km 12,5km e 15km predisposti dalla società Atletica Cibeno.
Parecchie sono state le società modenesi che...
Un minuto di silenzio per ricordare le 2.549 vittime modenesi del Covid-19
Uniti in ricordo delle vittime per non dimenticare. Lunedì 18 marzo le Aziende sanitarie modenesi - Azienda Usl, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e Ospedale di Sassuolo Spa – dedicheranno un minuto di silenzio in tutte le proprie sedi, alle ore 12, in suffragio dei 2.549 modenesi deceduti ad oggi a causa dell’epidemia di Covid-19.
Si tratta della terza Giornata nazionale in memoria...
Gli scatti di Gisella Piccagliani raccontano i grandi romanzi americani
Moby Dick (1850) segna l’inizio, Il passeggero di Cormac Mc Carthy la fine. “Ho voluto creare una sintesi, che è in quanto tale è soggettiva e parziale” premette Gisella Piccagliani in occasione dell'inaugurazione sabato 16 marzo.
L’invito è quello di leggere le fotografie come se fossero il libro che c’è dentro. Per il prof. Mario Bizzoccoli, a cui è stata affidata...
I Lions portano al Comunale Federico Buffa, un grande omaggio a Lucio Dalla
Il 17 aprile, alle 21, il Lions Club Carpi Host porta al Teatro Comunale di Carpi Il futuro è tra mezz’ora - Le ultime 48 ore di Lucio Dalla, uno straordinario evento che celebra la figura indimenticabile del cantautore bolognese. Lo spettacolo, ideato da Luca Gnudi e Cesare Pomarici, vedrà la partecipazione di Federico Buffa che garantisce un’esperienza coinvolgente e toccante, attraverso la narrazione appassionante...