Emicrania, filo diretto con uno specialista della Neurologia di Carpi
Giovedì 19 giugno la Neurologia dell’Ospedale Ramazzini di Carpi aderisce all’H-Open Day di Fondazione Onda dedicato all’emicrania con due iniziative: al mattino, dalle 9 alle 13, sarà presente un banchetto informativo presso l’atrio dell’ingresso di via Molinari, mentre per tutto il giorno il dottor Mario Santangelo, direttore della Neurologia, e i suoi collaboratori saranno a disposizione telefonicamente al numero...
I ragazzi del Correggio Music Festival riqualificano il sottopasso del parco con la street art
A settembre ritorna il Correggio Music Festival, dopo l’edizione inaugurale dello scorso anno che ha portato decine di migliaia di ragazzi, si preannuncia un’altra due giorni di grande musica dal vivo.
Nel frattempo, CMF ets, l’associazione di ragazzi che organizza l’evento, ha in programma un’altra iniziativa per valorizzare la città di Correggio attraverso l’arte.
Gli under 30 che hanno creato l’associazione...
Daniela Depietri rieletta all’unanimità Segretaria del Partito Democratico di carpi
Daniela Depietri continua a essere la Segretaria del Partito Democratico di Carpi: la conferma, sancita da un voto unanime dei delegati partecipanti, è avvenuta ieri sera, nel corso del Congresso tenutosi presso gli spazi della Festa de l’Unità di Fossoli.
Una serata, quella di ieri, che ha visto 13 interventi, oltre a quelli della consigliera regionale Ludovica Carla Ferrari e,...
Palo della luce pericolante nel parco di via Argine Panzano a Cantone di Gargallo
Palo della luce divelto da circa due mesi nell’area verde di via Argine Panzano a Cantone di Gargallo. La sua sistemazione spetta a Enel ma sino a questo momento le richieste lanciate dall’Amministrazione comunale sono cadute nel vuoto. Il palo pericolante costituisce un potenziale pericolo anche in considerazione del fatto che, a breve, nel parchetto dovrebbero prendere il via...
Il cantiere di via Roosevelt in Consiglio comunale il 26 giugno
Si svolgerà giovedì 26 giugno alle 19 il Consiglio comunale con all’ordine del giorno il cantiere di via Roosevelt. A farne richiesta sono stati i consiglieri di Fratelli d’Italia che hanno presentato un’interrogazione e una mozione, a cui se ne è aggiunta anche una di Forza Italia, relative al progetto di desigillazione di via Roosevelt, alla possibilità di risarcire i...
Scuola, al via gli esami di maturità per 750 studenti carpigiani
Saranno quasi 5.800 gli studenti modenesi che da mercoledì 18 giugno affronteranno gli esami di maturità, con il tema di italiano, prima delle due prove scritte previste dal ministero dell'Istruzione e del merito.
Per il presidente della Provincia «è un segnale di straordinaria speranza, sapere che da mercoledì quasi seimila studenti affronteranno una sfida che li preparerà al mondo delle...
Maltempo, nel modenese auto in panne e strade invase dall’acqua
Una forte ondata di temporali ha colpito nel pomeriggio di ieri, 16 giugno, le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Ravenna e Ferrara. Numerosi gli interventi di vigili del fuoco e squadre della Protezione civile, con l’aiuto di volontari, per lo svuotamento delle aree allagate a causa delle precipitazioni cadute in grande quantità e in pochissimo tempo. Molte...
Rita Cucchiara è la nuova Rettrice dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Rita Cucchiara è stata eletta nuova Rettrice dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. La sua elezione è avvenuta al secondo turno, in seguito al ballottaggio con il professor Tommaso Fabbri. L’intera procedura si è svolta da remoto tramite la piattaforma U-Vote e ha coinvolto tutte le componenti del corpo elettorale: personale docente e ricercatore, personale tecnico-amministrativo e...
Tramonto DiVino a Palazzo Principi con il meglio dell’enogastronomia regionale
Riparte mercoledì 18 giugno da Correggio Tramonto DiVino, il roadshow del gusto dell’Emilia-Romagna che da 20 anni sposa cultura enogastronomica e turismo. Organizzato in una sola sera dalle 19,30 alle 23.00 l’evento trasformerà la suggestiva Corte e l’esterno di Palazzo Principi, nel centro storico di Correggio, in un’autentica arena del gusto dove sommelier, chef e produttori racconteranno e abbineranno...
Riaperti due tratti di via Marconi a Soliera
Nell’ambito del cantiere di via Roma - via Marconi, al centro di un'importante riqualificazione finanziata dal PNRR, è stato riaperto alla circolazione l’incrocio tra via Matteotti e via Marconi, oltre che il tratto di via Marconi compreso tra la gelateria e l’incrocio con via Garibaldi e viale Rimembranze. I parcheggi sono ora accessibili compreso lo stallo riservato ai disabili,...