Con Largo Fernando Bassoli, Latina ricorda il primo Sindaco
Il Comune di Latina ha intitolato un largo a Fernando Bassoli, il carpigiano che fu primo sindaco di quella città, dal 1945 al 1951: la decisione è stata votata all’unanimità dal Consiglio comunale, sanando una sorta di oblio pubblico nel quale era caduta la figura di Bassoli.
Classe 1907, nato a Fossoli, era un dipendente dell’allora Cooperativa Braccianti, sceso nell’Agro...
Il nuovo ospedale? “Siamo in attesa dell’ok del Governo”
Sgombriamo immediatamente il campo da ogni dubbio: sul fronte del nuovo ospedale non ci sono novità sostanziali. Il progetto di fattibilità tecnica ed economica del nosocomio infatti giace ancora sui tavoli del Ministero della Salute, in attesa dell’inserimento nella tranche di finanziamenti del Programma straordinario degli investimenti in sanità ex art.20 e del via libera a procedere. Si tratta di 57 milioni...
Frisbee, il Liceo Fanti vola ai Regionali
Si sono tenute in questi giorni le competizioni scolastiche di frisbee, promosse e coordinate dal Provveditorato agli studi di Modena, rivolte alle studentesse e agli studenti degli istituti Comprensivi di primo e secondo grado del territorio provinciale.
Le fasi finali delle competizioni si sono svolte a Castelfranco Emilia allo stadio Ferrarini, dove hanno partecipato sei squadre di ragazzi, ragazze, cadetti...
Un documentario per spiegare l’intreccio tra industria della carne, lobby e politica
Questa sera, martedì 9 aprile, alle 21, al Cinema Eden arriva il documentario Food For Profit all'interno della rassegna Antropocine - Sguardi Contemporanei. Food for Profit di Giulia Innocenzi e Pablo D'Ambrosi è il primo documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Al centro ci sono i miliardi di euro che...
Apre a Carpi il Centro di assistenza e urgenza, dove medicina territoriale e specialisti ospedalieri si incontrano
Apre ufficialmente domani, mercoledì 10 aprile, il Cau - Centro di assistenza e urgenza, servizio posto al piano terra del Ramazzini, di fianco alla farmacia ospedaliera (ingresso da via Molinari) e che si rivolge a tutti quei cittadini che, spiega la responsabile Cinzia Minozzi, “oggi si rivolgono al proprio medico di Medicina Generale o al Pronto Soccorso”. Codici di...
“Passaporto per il futuro”, gli imprenditori di Lapam Confartigianato incontrano gli studenti di Vallauri e Meucci
Si è svolto nella mattinata di martedì 9 aprile l’incontro che rientra all’interno degli appuntamenti ribattezzati “Passaporto per il futuro”, l’iniziativa promossa attivamente da Lapam Confartigianato per far incontrare il mondo dell’imprenditoria con quello della scuola. Davanti agli studenti dell’Istituto Professionale Statale per l'Industria e l'Artigianato Giancarlo Vallauri e dell’Istituto Istruzione Superiore Antonio Meucci entrambi di Carpi, tre imprenditori...
L’Atletica Cibeno dona mille euro a Tavola Amica
L'Atletica Cibeno ha festeggiato il successo della 45esima edizione della Camminata Città di Carpi: la società podistica si è ritrovata lunedì 8 aprile per festeggiare l'ottima riuscita dell'evento organizzato il 17 marzo e a cui hanno partecipato 900 podisti e camminatori.
Quest’anno l'Atletica Cibeno ha deciso di devolvere parte del ricavato all’iniziativa Tavola Amica, il progetto di solidarietà che lo scorso anno...
Alla scoperta del Mozart meno conosciuto
Giovedì 11 aprile, alle 20,30, al Teatro Comunale di Carpi, il Circolo lirico culturale Luciano Pavarotti organizza un evento dal sapore davvero speciale. Soirée Mozart è infatti una vera e propria chicca. Saranno infatti alcune delle note più rare di Wolfgang Amadeus Mozart a riempire l’atmosfera del Comunale. A suonare sarà l’orchestra I Musici di Parma, sotto la guida...
Buon compleanno Liga tra tradizione e novità
È partito il conto alla rovescia per l'undicesima edizione dell'evento carpigiano dedicato a Luciano Ligabue, il rocker correggese che ha da poco spento 64 candeline, che si terrà domenica 14 aprile, alle ore 20,40 nella splendida cornice del Teatro Comunale di Carpi. Sarà l'occasione per rivivere insieme i capolavori del Liga tratti da alcuni dei suoi più celebri album:...
Un nuovo spazio dedicato ai bambini e alle loro famiglie
Il 20 aprile, a partire dalle 9.30, si svolgerà l’inaugurazione dei nuovi spazi dedicati al Centro Bambini e Famiglie Scubidù, in via N. Biondo, 75. Il Centro si pone come luogo di riferimento per le famiglie e per le bambine e i bambini da 0 a 6 anni, che qui vengono accolti da educatrici preparate a organizzare progettualità adeguate...