Anche se il bidone dell’indifferenziato non è pieno, è necessario esporlo almeno una volta all’anno
“Chi non espone mai il bidone grigio dell’indifferenziato dove conferisce i propri rifiuti? E’ impossibile, per quanto si possa compiere una raccolta differenziata estremamente scrupolosa, non produrre alcun tipo di frazione indifferenziata. Per tale motivo, i regolamenti dei comuni del bacino di competenza di Aimag, hanno previsto una maggiorazione in fattura per tutti coloro che nell’arco di 24 mesi...
Recuperandia, Vallauri e Lapam insieme per dare una seconda vita ai capi d’abbigliamento
Ha preso il via la 2^ edizione di RecuperiaMODA, il progetto che unisce Lapam Confartigianato, Recuperandia (Centro Operativo di Porta Aperta Carpi) e l’Istituto Vallauri di Carpi e che ha l’obiettivo di dare una seconda vita ai capi di abbigliamento.
L’iniziativa è nata dalla passione della docente dell’istituto scolastico carpigiano Silvia Barletta, con l’obiettivo di evitare gli sprechi e in...
Le palestre della memoria segnano il sold out a Carpi ma ce n’è una in arrivo…
Proteggere il cervello con un allenamento costante e duraturo nel tempo. E’ questo l’obiettivo della Palestra della memoria, esperienza partita a Carpi nel mese di gennaio e che ha già segnato il tutto esaurito. Rivolta agli over 70 questa palestra per il cervello propone esercizi mirati a tenere allenata la mente allo scopo di prevenire il decadimento cognitivo e, al...
30 ginnaste della Patria salgono sul podio: che forze della natura!
Il 10 marzo a Fiorano, 34 ginnaste dei gruppi promozionali della S.G. La Patria hanno partecipato al Campionato provinciale CSI di Ginnastica artistica Femminile, portando a casa grandi risultati nelle varie categorie all-around e di specialità! Ben 30 di loro salgono sul podio alcune anche alla loro primissima esperienza in campo gara! Le piccole atlete classe 2016, 2015 e...
Incontro a Soliera con Mia Canestrini, zoologa, naturalista e storyteller
Venerdì 15 marzo, alle 18.15, al Nuovo Cinema Teatro Italia di Soliera, si parlerà di natura, biodiversità, futuro, ecosistemi naturali, curiosità da risvegliare insieme a Mia Canestrini, zoologa, naturalista, studiosa in particolare dei lupi, da qualche anno conduttrice televisiva e radiofonica. Il titolo che fa da cornice all’incontro preserale è La biodiversità nell'articolo 9 della Costituzione, nell’ambito della Festa...
Il Rugby Carpi organizza la quinta edizione del torneo nazionale Città di Carpi
La società Rugby Carpi continua la preparazione del Torneo Città di Carpi per la categoria Under 14, che si giocherà domenica 12 maggio al campo Dorando Pietri. Sarà il quinto anno della competizione nazionale che il Carpi propone, contribuendo con questo progetto all’espansione dello sport e al numero di giovani appassionati del Rugby. L'organizzazione del torneo si realizza in...
Gli studenti del Da Vinci scendono in pista come un team di Formula 1
https://youtu.be/lXdrgvQmC8A
C’è tanto orgoglio nelle parole dei professori e degli studenti dell’ITI Leonardo Da Vinci di Carpi per i risultati, che non si limitano agli ottimi piazzamenti in classifica. Erano i più giovani in gara venerdì 1° marzo presso l’Istituto Gadda di Fornovo Taro nel parmense dove i due team delle tre classi terze del corso di meccatronica hanno partecipato...
Grave incidente all’altezza della rotonda tra via Traversa San Giorgio e via Mulini
Incidente stradale questa mattina, intorno alle 9, all’altezza della rotonda tra via Traversa San Giorgio e via Mulini. Coinvolte due vetture: la Polizia locale è intervenuta sul posto e ha chiuso la strada.
L’elisoccorso ha trasportato la donna, B.A. di 61 anni, che era alla guida di una delle due auto all’ospedale Maggiore di Bologna dove si trova ricoverata in...
Cosa metteremmo oggi sull’Arca di Noè?
Il Centro sociale Loris Guerzoni di via Genova ospita il ciclo di incontri dal tema Cosa metteremmo oggi sull’Arca di Noè, un affascinante viaggio nell’agricoltura tradizionale. Il progetto, finanziato dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali Anno 2023 e 2024, è organizzato da Università per la libera età Natalia Ginzburg, Ushac, Comitato Amici del Parco e Centro Sociale...
A Recuperandia è arrivata la primavera
A Recuperandia, la Bottega del Riuso di Porta Aperta Carpi, la primavera è già arrivata. Dopo il cambio di stagione organizzato dai volontari, il grande magazzino di via Montecassino è pronto per gli acquisti legati alla nuova stagione.
I prezzi, più che popolari, offrono a tutti, da chi si trova in difficoltà a chi è a caccia di un abito...