Salvò la vita a un bambino, Silvia Bertellini insignita della Benemerenza Civica
Un gesto di altruismo che ha permesso di salvare una vita. Per questa ragione, giovedì 1° Agosto, presso la Sala Consiliare del Comune, il Sindaco di Mirandola Letizia Budri ha insignito con la Benemerenza Civica la dottoressa Silvia Bertellini, resasi protagonista, lo scorso 9 Luglio, di un intervento provvidenziale che ha portato al salvataggio di un bambino di soli...
Guida agli appuntamenti del weekend: notte incantata alla Torre della Strega di Maranello
A MARANELLO NOTTE INCANTATA ALLA TORRE DELLA STREGA
Una serata tra i racconti e l’osservazione dei pianeti alla Torre della Strega di Fogliano, uno dei luoghi più suggestivi del territorio maranellese. Sabato 3 agosto torna il classico appuntamento con “Streghe e Stelle”, con letture per bambini e l’osservazione guidata del cielo stellato. Si parte alle 20.30 con "La strega Rossella",...
Quando l’arte diventa un velo fra sé e l’abisso
Levigata. Piena di grazia. La cultura greca viene spesso associata all’idea di armonia e perfezione ma, un giovane Nietzsche, nel suo La nascita della tragedia, sovverte ogni cosa, teorizzando che nella cultura classica conviva in realtà un eterno conflitto tra pulsione all’infinito e senso di finitezza. Tra irrazionalità e ordine. L’armonia misurata, che Nietzsche definisce apollinea, è in realtà uno...
A caccia di zanzare per stanare il virus della West Nile
Come tutti gli anni, l’estate è il periodo della proliferazione delle zanzare, che possono veicolare il virus West Nile. Per il controllo della malattia è fondamentale la cattura e l’analisi delle zanzare: a occuparsi di questo è l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna (Sezione di Reggio Emilia) in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’Azienda Usl di Modena. Vengono...
Scomparso il dottor Conserva, colonna portante del 118 modenese
L’Azienda Usl di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa, a soli 64 anni, del dottor Giuseppe Arcangelo Conserva, medico del 118 modenese. Di origine pugliese, per 20 anni il dottor Conserva ha prestato la sua opera professionale presso il Servizio di emergenza territoriale SET-118 di Modena, diventando da subito una colonna portante e un punto di riferimento per...
Traffico ancora paralizzato in questa estate infuocata
Traffico ancora paralizzato in questa estate infuocata a causa dei numerosi cantieri stradali che si stanno sovrapponendo. In particolare sofferenza, dopo la chiusura di un tratto della tangenziale Losi, gli assi viari a ridosso della zona industriale, da via Nuova Ponente a via dell’Industria, da via Guastalla fino al quartiere dell’Osteriola.
“A Carpi per anni non sono stati fatti lavori...
Oltre 20mila euro per la manutenzione delle 14 querce monumentali di Stradello Fassi
Tanto piccola quanto “monumentale”. Stradello Fassi, laterale di via Ivano Martinelli, a Fossoli, offre a chi la percorre la possibilità di ammirare un meraviglioso filare composto da quattordici querce. Monumenti verdi di straordinaria bellezza e maestosità, questi esemplari di farnia sono tutelati dalla Regione Emilia Romagna. Giganti della natura che svettano da oltre mezzo secolo su via Stradello Fassi...
Faceva fatture per operazioni inesistenti, indagata un’imprenditrice carpigiana del tessile
La Guardia di Finanza di Modena ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di quasi 400mila euro emesso del Giudice per le indagini preliminari nei confronti di un’imprenditrice di Carpi, indagata per utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, in qualità di amministratrice di una società operante nell’ambito del distretto tessile e della maglieria....
Dopo gli schiaffi e le minacce spunta un machete, quattro ventenni denunciati dai Carabinieri
Dopo aver discusso per futili motivi a una festa privata, domenica 28 luglio, si danno appuntamento in un parcheggio di un ristorante a Novellara per chiarirsi. Le due vittime, due 21enni, sono state accerchiate e schiaffeggiate da quattro coetanei, e una persino minacciata con un machete puntato alla gola.
Giunti sul posto, intorno alle 3, i Carabinieri di Guastalla hanno...
“Sono talmente poche le automediche che non si sa dove far fare i tirocini ai medici in formazione”
Sono 162 i medici che vorrebbero partecipare al corso di perfezionamento sull’Emergenza - urgenza ma, nella nostra regione, i posti disponibili per la formazione sono soltanto 75.
“Una discrepanza, quella tra domande presentate e posti a disposizione nelle tre sedi di corso (25 per ciascuna) a dir poco enorme. Un numero macroscopicamente più grande rispetto al fabbisogno reale e peraltro...