Vietnam delle meraviglie: per un turismo sostenibile e accessibile
Vivace, coinvolgente, con paesaggi incontaminati, il Vietnam è una destinazione apprezzatissima dai viaggiatori di tutto il mondo. Sono oltre 7,6 milioni gli stranieri che hanno scelto questa meta per le vacanze e anche i traveller italiani lo apprezzano sempre di più, soprattutto chi preferisce i viaggi green e l'ecoturismo. Il Vietnam, infatti, è basato su un nuovo modello di...
Clima olimpionico e tanta voglia di fare movimento, ma occhio alle temperature estive
Le Olimpiadi hanno emozionato tutti e così è un attimo farsi appassionare dalla voglia di fare sport, a partire da chi solitamente ne fa poco. Occhio però al caldo di questo periodo e a non esagerare, specialmente se il fisico non è abituato a praticare attività fisica in maniera costante. La Medicina dello Sport dell’Azienda USL di Modena, diretta dal...
Paltrinieri e Fiamingo fidanzati portabandiera stasera alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi
Saranno Gregorio Paltrinieri e Rossella Fiamingo i portabandiera dell’Italia alla cerimonia di chiusura di Parigi 2024 stasera allo Stade de France alle 20. Il campione carpigiano e la spadista siciliana sono insieme dal 2021 e saranno la prima coppia di fidanzati italiani a fare da portabandiera nella storia dei Giochi.
È stato Giovanni Malagò in prima persona a chiedere a...
40mila euro dalla Regione per ridurre la presenza di tartaruga palustre e rana toro a Correggio
40mila euro di fondi regionali saranno investiti per tutelare la fauna autoctona di Correggio eradicando dal territorio due specie alloctone, o specie aliene, ovvero una qualsiasi specie vivente che, a causa dell'azione dell'uomo, si trova a popolare e colonizzare un territorio diverso dal suo areale storico.
Si tratta della tartaruga palustre americana (Trachemys scripta), dalle orecchie gialle o rosse, e...
Carpi, escort minacciata e rapinata. In tre agli arresti, uno è ricercato
Minaccia una prostituta con la pistola e si impossessa di tutti i suoi averi. Nella giornata di venerdì 9 agosto, gli agenti del Commissariato di Carpi, coadiuvati dalla Squadra Mobile, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di tre uomini, ritenuti responsabili di una rapina aggravata.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Modena, hanno permesso...
West Nile, accertati cinque nuovi casi
Nei giorni scorsi sono stati accertati cinque nuovi casi di infezione da West Nile virus, relativi a cittadini residenti in diversi comuni della provincia di Modena (Soliera, Campogalliano, Bomporto, San Cesario e Fiorano). Con età che vanno dai 60 ai 90 anni, hanno sviluppato forme neuroinvasive a seguito dell’infezione e sono tutti ricoveratipresso diverse strutture ospedaliere della rete provinciale.
Dall’inizio...
Approvato il progetto per la realizzazione della palestra polivalente nel Piazzale delle Piscine
La Giunta del Comune di Carpi ha approvato il progetto definitivo per la "Realizzazione di una palestra polivalente nel Piazzale delle Piscine di Carpi", il quale si inserisce nel quadro di finanziamenti ottenuti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per 4.900 milioni di euro, di cui 3 milioni provenienti dal risorse europee, 1.2 milioni di euro dal cofinanziamento...
Autoscala, il Sindaco Righi aspetta la risposta di Piantedosi
Alla luce del recente utilizzo da parte dei Vigili del Fuoco di Carpi per un intervento di ricognizione a seguito del maltempo di qualche giorno fa, il Sindaco Riccardo Righi torna sull'annosa questione dell’autoscala.
“Qualche settimana fa, a seguito di ulteriori segnalazioni da parte dei sindacati di categoria, ho scritto personalmente una lettera al Ministro degli Interni Piantedosi per avere...
Correggio chiede a Lipu di indagare la presenza degli uccelli per dotarsi di un Atlante
La Lipu è da sempre un’associazione impegnata nella tutela della biodiversità. Le strategie conservazionistiche adottate si basano su due pilastri: la ricerca scientifica e l’opera di sensibilizzazione rivolta a cittadinanza e scuole. È in quest’ottica che si inquadra la convenzione, siglata recentemente dal Comune di Correggio con l’associazione, che si pone l’obiettivo di approfondire le conoscenze su una componente...
Dieci comuni uniscono le forze: finanziato per 480.000 euro il progetto per la sicurezza del territorio
Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera, Correggio, Campagnola Emilia, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo e San Martino in Rio fanno squadra per affrontare le sfide della sicurezza urbana in un territorio che si estende su due diverse province ma con territori contigui. Da un lato vi sarà una forte implementazione del sistema di videosorveglianza, per garantire una maggiore efficacia...