L’umorista Oscar Sacchi dona quattro pannelli alla Casa della Comunità
La Casa della Comunità di Carpi si abbellisce grazie alla donazione di quattro pannelli con collage di ritagli di giornali, collezionati a partire dal 1974 dal noto vignettista carpigiano Oscar Sacchi. I quadri, che compongono l’opera dal titolo L’Italia che non scrive sui muri, saranno affissi su due pareti della sala d’attesa al primo piano della struttura, per assolvere...
Rissa tra minori, 16enne muore accoltellato a Bologna
Un ragazzo italiano, nato da mamma italiana e papà di origine senegalese, di 16 anni, è morto per le ferite riportate in un’aggressione a coltellate, avvenuta ieri sera in via Piave, zona Saffi a Bologna. Un altro giovane, un bengalese di 17 anni, è rimasto ferito al collo e alla schiena, con una prognosi di dieci giorni. Ad avere la peggio è stato il...
Stefania Gasparini racconta la sua storia, “la politica è la mia vita”
L'ultima parola l'avranno, entro il 25 settembre, il PD di Modena e quello regionale ma è l’unica candidatura emersa dal partito di Carpi che ha indicato il suo nome per l’Assemblea della Regione Emilia Romagna: Stefania Gasparini sarà dunque tra gli otto candidati della provincia di Modena espressi dal Partito Democratico in vista delle elezioni regionali del 17 e...
Via Remesina, chiuso al traffico il tratto tra via Longhena e via Magazzeno
A partire da oggi, giovedì 5 fino al 14 settembre cia Remesina sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra via Longhena e via Magazzeno. Tale chiusura si rende necessaria per realizzare gli interventi stradali previsti nell’ambito del progetto PNRR “Interventi Attuativi del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (Pums): Isola del Parco Berlinguer".
La chiusura della strada permetterà di realizzare...
West Nile, deceduta una 86enne residente nel distretto di Carpi
Dall’inizio dell’anno sono saliti a 39 i casi confermati di malattia neuroinvasiva da virus West Nile, distribuiti in quasi tutte le zone della provincia. Nei giorni scorsi si sono purtroppo registrati altri due decessi, che fanno salire a quattro i deceduti modenese: si tratta di un 70enne residente nel Distretto di Castelfranco Emilia e di una 86enne residente nel...
Il gruppo Facebook che dà nuova vita ai libri
“Sono una lettrice appassionata e alquanto compulsiva”, sorride Anna Foroni, carpigiana d’adozione e creatrice della pagina Facebook Nuova vita ai libri (Carpi). “Ho iniziato a leggere sin da piccola nonostante nella casa della mia famiglia non ci fossero libri: fortunatamente potevo contare sulla Biblioteca. La mia passione è nata allora ed è cresciuta nel tempo. Ogni libro a cui...
Uno spazio in cui promuovere l’autonomia per persone con disabilità
Approvata dalla Giunta di Carpi la convenzione con ACER Modena per la ristrutturazione di due appartamenti in via Giulio Cesare e proseguire nell'attuazione del progetto PNRR dedicato all’autonomia di persone con disabilità. Il progetto, vinto dall’Unione delle Terre d’Argine e finanziato dalle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per oltre 700mila euro, vede coinvolti i Comuni di...
La scomparsa di Giorgio Gavioli, l’amico di tutti
Gli amici più stretti e di lunga data lo chiamavano affettuosamente Schiaffino quando lo incontravano per strada. Perchè lui, Giorgio Gavioli, era tifosissimo del Milan, fin dai tempi in cui il campione sudamericano giocava nella squadra rossonera. E al Milan affiancava il tifo per il Bologna alternando le sue domeniche per seguire di persona e sugli spalti le sue...
Tutto pronto per la Pedalata contro l’Alzheimer
Domenica 22 settembre torna a Carpi la Pedalata contro l’Alzheimer giunta alla sua 18esima edizione e organizzata da GAFA – Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer per sensibilizzare sui problemi dei malati di Alzheimer e sulle attività dell’associazione. Il ritrovo è alle 9,30 sul Sagrato del Duomo, in piazza Martiri, dove GAFA sarà presente con uno stand informativo sulle attività dell’associazione e dove sarà possibile...
Caiumi, “per ’impiego dell’Intelligenza Artificiale nelle imprese servono nuove competenze”
Il carpigiano Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia Area Centro, durante il suo intervento all’Assemblea Pubblica davanti a duemila imprenditori delle aziende associate di Bologna, Ferrara e Modena, ha evidenziato l’unicità del mercato manifatturiero emiliano, il suo contributo allo sviluppo del Paese sottolineando l’importanza di concentrarsi sul “fare” concreto, sulla formazione delle nuove generazioni e sull’aggiornamento costante dei professionisti,...