Festival Tramundi al Parco Tien An Men di Campogalliano
Una festa per incontrare e scoprire nuove culture e tradizioni, nel segno della musica, dell’arte e della cucina. Domenica 13 luglio al Parco Tien An Men di Campogalliano c’è il Festival Tramundi, una giornata ricca di esperienze uniche e iniziative coinvolgenti, organizzata dalle Politiche giovanili del Comune di Campogalliano, in collaborazione con i giovani del Rooster Club.
Si comincia già...
Al via il cinema estivo a Soliera
Dopo la buona riuscita dei primi due appuntamenti, proseguiranno per tutto il mese di luglio le proiezioni del cinema estivo. Anche quest'estate, infatti, il cortile dell’Habitat di Soliera si trasforma in un’arena cinematografica sotto il cielo stellato: otto serate – di cui due già realizzate – a ingresso gratuito per grandi e piccoli, pensate per regalare alla comunità momenti...
Cappelletta di via Nuova Ponente, la palla è in mano alla Sovrintendenza
Che fine hanno fatto i lavori di messa in sicurezza della Cappelletta di via Nuova Ponente? A chiederlo all’amministrazione comunale, ancora una volta, è stato il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Enrico Fieni. “A distanza di mesi dalla scadenza del termine imposto alla proprietà (21 gennaio 2025) per la messa in sicurezza dell’Oratorio della Madonna Addolorata, nulla è stato...
Modena in festa per l’ultima tappa di Yoga Radio Bruno Estate
L’ultima data di Yoga Radio Bruno Estate ha trasformato Piazza Roma in un mosaico di suoni, emozioni e racconti. Una serata intensa, vibrante e corale, dove la musica è stata la vera protagonista, capace di attraversare generi e generazioni, tenendo incollato il pubblico fino all’ultimo applauso.
Una partenza tra versi urbani e soul mediterraneo
Ad aprire la serata è Rocco Hunt, in piena forma, accolto con...
L’Assessore Di Loreto si dimette e consegna le sue deleghe al Sindaco Righi
Sono di giovedì 10 luglio, e protocollate agli atti la mattina successiva, le dimissioni di Alessandro Di Loreto, assessore all’Urbanistica e Rigenerazione Urbana, Edilizia Privata, Nuove Mobilità e Trasporto Pubblico, Smart City e Innovazione Digitale, consegnate al Sindaco Riccardo Righi. Si tratta di una scelta personale e irrevocabile legata all’esperienza in aMo SpA, della quale Di Loreto è stato...
Yoga Radio Bruno Estate accende il pubblico di Modena!
La terza tappa di Yoga Radio Bruno Estate ha trasformato Piazza Roma, a Modena, in un palcoscenico sotto le stelle, gremito da migliaia di spettatori. L’apertura dello spettacolo è affidata ai The Kolors, colonna sonora delle estati italiane, che propongono un medley energico con Pronto come va, Tu con chi fai l’amore, Karma e Italodisco. Immancabili le gag di...
“Mussolini non è più cittadino onorario di Carpi dal 28 aprile 1945”
La cittadinanza onoraria a Benito Mussolini è decaduta il 28 aprile 1945, quando il duce è stato ucciso a Giulino di Mezzegra. Tali onorificenze vengono conferite a persone vive, quando un soggetto muore perde qualsiasi cittadinanza. Dunque Mussolini non è più un cittadino onorario di Carpi. E’ stato sostanzialmente questo il leit motiv portato avanti ieri sera da Fratelli d’Italia...
Il mondo fa tappa a Carpi grazie al Lions
Sono 23, provengono da 23 Paesi del mondo e hanno tra i 18 e i 22 anni. Sono i giovani partecipanti al Campo Emilia voluto dal Distretto Lions dell’Emilia Romagna, un progetto di scambio internazionale che anche quest’anno si tiene nella nostra città. A Carpi dal 10 di luglio, i ragazzi e le ragazze verranno ospitati dall’Istituto di formazione Nazareno. “Questo progetto...
Il Liceo Fanti di Carpi protagonista a Scuola Futura Pesaro
Dal 4 al 7 luglio 2025, il Liceo Fanti ha partecipato con entusiasmo e competenza a Scuola Futura Pesaro, evento nazionale organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano “Scuola 4.0”. Una manifestazione che ha trasformato i principali spazi culturali di Pesaro in un grande laboratorio a cielo aperto, coinvolgendo 28 scuole provenienti da tutta Italia.
Il nostro...
Chimar, nuovo impianto di raffrescamento e defibrillatore per la comunità
Continua il percorso di supporto alle persone ed alla comunità di Chimar, azienda specializzata nell’imballaggio industriale. L’headquarter di Limidi di Soliera si arricchisce del nuovo impianto di raffrescamento per l’area produttiva e della dotazione del primo DAE, (defibrillatore automatico esterno).
“Le persone sono da sempre al centro della nostra attività e la salute ed il benessere dei nostri collaboratori sono...