Butcher for Children, raccolti 9mila euro per la nuova casa famiglia di Mamma Nina
Una serata da ricordare, dove il cuore della solidarietà ha battuto forte tra i sapori autentici della tradizione, le note eleganti del jazz e la cornice senza tempo del cortile d’onore. L’iniziativa benefica Butcher for Children, tornata a Carpi dopo il grande successo del 2012, ha saputo unire ancora una volta arte, gusto e generosità, registrando il tutto esaurito...
Gasparotto in festa, tutto pronto per il festival canoro GasParemo!
Segnatevi la data perché, ne siam certi, ci sarà da divertirsi. Il 24 maggio, grazie alla passione e all’entusiasmo dei genitori dei piccoli alunni della Scuola Primaria Gasparotto di Fossoli, arriva GasParty, a partire dalle 16,30 e fino a tarda notte. Il tradizionale appuntamento con la festa di fine anno sarà impreziosito dal festival canoro giunto alla seconda edizione...
Tre defibrillatori donati all’Ospedale di Boyarka
Grazie alle iniziative di raccolta fondi realizzate dal Comitato Progetto Chernobyl di Carpi, Novi e Soliera nei primi mesi del 2025, Una primula per Chernobyl e Zumba col cuore, sono stati consegnati al Center for Primary Medical and Sanitary Care of the Boyarks City Council, nella città di Boyarka, in Ucraina, 3 defibrillatori per un valore complessivo di 3mila...
Oscar Sacchi e l’Intelligenza artificiale
L’umorista carpigiano Oscar Sacchi partecipa anche quest’anno al premio Due facce – Umorismo a Sestri Levante giunto all’ottava edizione e promosso dall’Associazione culturale O Leudo. Le vignette concorrenti – ispirate dal tema Intelligenza artificiale – verranno votate dal pubblico dal 23 al 25 maggio, mentre la cerimonia di premiazione si terrà domenica 22 giugno nella cittadina ligure.
Sabato 21 giugno Sacchi sarà già a Sestri Levante per...
Incendio di un’auto sotto il cavalcavia dell’autostrada a San Martino in Rio, probabile il dolo
Intorno alle 5 di questa mattina, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri della Stazione di San Martino in Rio sono intervenuti per l'incendio di un'autovettura in fiamme sotto il cavalcavia dell’autostrada, nel tratto compreso tra via Cà Matte Sud e via San Pellegrino, nel territorio di San Martino in Rio. Il veicolo, completamente distrutto dalle fiamme, è di...
Son piccoli ma… cresceranno
Ha da poco aperto le porte alla cittadinanza il Parco Città d’Europa in via Corbolani, nella cosiddetta Oltreferrovia. La scelta degli esemplari arborei messi a dimora è ricaduta principalmente su specie autoctone e tipiche del nostro territorio, adatte ai fattori bioclimatici e al basso consumo idrico.
Il carattere predominante richiama il paesaggio agrario padano, con specie rustiche e longeve, alternate...
Ironman Lanzarote, Parmeggiani, Roveri e Mangano portano il triathlon Sessantallora alla conquista del mas duro
Sabato 17 maggio a Lanzarote si é disputato il triathlon su distanza Ironman e i tre portacolori del team carpigiano Sessantallora, Parmeggiani, Roveri e Mangano hanno portato a termine quello che nel circuito internazionale Ironman è definito “el mas duro”! Per caratteristiche altimetriche (2.600 metri di dislivello nella frazione bici) e condizioni meteorologiche caratterizzate da forte vento che mettono...
Terzo campionato vinto in due anni per Lazzaretti, la Primavera vola al piano superiore
A Pontedera, in un contesto da squadre “senior” anche per la cornice di pubblico, i ragazzi della Primavera del Carpi completano una straordinaria impresa sportiva: espugnano il Mannucci con una rete al 91’ e festeggiano una meritatissima vittoria del campionato.
Una vittoria costruita nel tempo, avviata da quello “zoccolo duro” formato da Rinaldi, Pirondi, Barbieri, Iodice, Aurea, Vecchi, Padulo, Mesoraca,...
Ginnastica Ritmica, per il Club Giardino Carpi è ancora serie B
Quando il gioco si fa duro… il Club Giardino ne esce a testa alta… Nel 2026, per il settimo anno consecutivo, la ritmica del Club Giardino di Carpi gareggerà nelle serie cadette (tra A2 e B). Si è conclusa, infatti, la fase finale dei playoff/playout di Serie B/C con una classifica che delinea un verdetto chiaro: saranno la Concordia...
I “ragazzi” della 3A della Scuola Guido Fassi si ritrovano 62 anni dopo
Gli ex alunni della 3A agraria della Scuola Guido Fassi si sono dati appuntamento, 62 anni dopo, presso la Pizzeria Il Caminetto, per trascorrere una serata in compagnia all’insegna del tempo passato insieme tra i banchi di scuola. Nonostante gli anni passino infatti, i ricordi restano indelebili e quella di venerdì 17 maggio è stata l’occasione per rievocare aneddoti e momenti indimenticabili....