La Corale Savani incanta Pechino
Dal 6 all’11 luglio la Corale Giuseppe Savani è volata in Cina per mettere in scena due repliche dello spettacolo Brevi danze giovanili di Virgilio Sieni, nell’ambito del 7th Beijing Nanluoguxian Performing ArtsFestival.
700 euro per il Perù
Si è svolto il 20 luglio l’AperiPerù, evento organizzato dall’associazione Il Calice.
La festa più pazza dell’estate
Oltre mille le persone che hanno voluto trascorrere un sabato di divertimento, spruzzi e risa in piscina grazie all’evento del Comitatissimo della Balorda.
In ricordo di Paolo Borsellino
Si è aperto con un video messaggio di Rita Borsellino, sorella di Paolo, la serata che la Parrocchia di Limidi di Soliera ha voluto dedicare alla figura del giudice palermitano massacrato dalla mafia.
Tutti alla Sagra di Quartirolo
Da venerdì 29 luglio presso la Sagra di Quartirolo tutte le sere fino al 5 agosto saranno aperti il ristorante e gli stand e ci saranno spettacoli e musica dal vivo.
Soliera: al via i lavori per la rotatoria fra via Primo Maggio e via Corte
A Soliera hanno preso avvio i lavori per la realizzazione della rotatoria tra via Primo Maggio e via Corte, che consentirà l'eliminazione dell'impianto semaforico esistente.
Pechino: tra cibi e paradossi
Martedì 26 luglio lo scrittore sarà protagonista della seconda tappa della rassegna Il gusto del Racconto e condurrà il pubblico in un viaggio nella Cina contemporanea.
“Il binario unico è protetto quanto l’alta velocità”
Dopo il disastro ferroviario in Puglia, Ferrovie Italiane rassicura sul binario unico. La sicurezza della circolazione ferroviaria viene garantita attraverso “il rispetto rigoroso dei protocolli, dei comportamenti e grazie a dispositivi tecnologici avanzati. Tecnologia - afferma Alessandra Coppa, corrispondente territoriale Media Emilia Romagna di Ferrovie dello Stato Italiane - con la quale abbiamo vestito tutte le nostre linee, anche la Modena - Carpi - Mantova”.
100 per 100. Ecco i maturi col massimo dei voti
Hanno ricevuto il massimo dei voti agli esami di maturità. E dopo lo stress e la fatica, adesso arrivano i festeggiamenti e i sogni per il loro futuro.
“Chiamare i soccorsi non è uno scherzo”
Ieri hanno fatto una chiamata di richiesta d'aiuto in via Mozart 6 a Carpi. Attivati i soccorsi un’ambulanza e 2 camion dei pompieri (un auto gru e una cisterna d'acqua). Al loro arrivo i soccorsi non sono riusciti a capire chi li avesse chiamati.