Carpi Foto Fest 2016: focus giovani
Sabato 22 e domenica 23 ottobre, a Carpi, la prima edizione del festival con mostre, workshop, laboratori, conferenze e tanto altro.
Nati per lasciare il segno
Nati per lasciare il segno è il titolo dello spettacolo che la compagnia teatrale Le Lucciole metterà in scena in Auditorium Loria, a Carpi, venerdì 21 ottobre alle 21.15, in occasione della commemorazione della morte di Giuseppe Tizian, padre del giornalista Giovanni, assassinato a colpi di lupara il 23 ottobre 1989 mentre rincasava, sulla strada tra Locri e Boavalino. Alla figura di quest’uomo onesto, ucciso soltanto per non aver voluto girare la testa di fronte al malaffare, è intitolato il Presidio Libera di Carpi, che ogni anno si ritrova in questa data per celebrarne la memoria.
Verso il mercato russo
Il seminario - che si terrà giovedì 27 ottobre, alle 18, in via Carlo Marx 131/c - intende fornire alle imprese le informazioni indispensabili sulle regole e le modalità per operare in totale sicurezza su un mercato vasto, complesso, ma ricco di importanti potenzialità per le aziende del Made in Italy.
A Carpi la filiera dell’assistenza è incompleta
L’Ausl rilancia l’appuntamento con la tradizionale Settimana della salute mentale: una rassegna meritoria che si svuota però di significato di fronte al silenzio e alla latitanza dell’azienda nel fornire risposte adeguate su Diagnosi e Cura e Residenza Psichiatrica.
La settimana della salute mentale
Il programma della settimana della salute mentale a Carpi.
Due classi nei container, scoppia la protesta
La Provincia di Modena ha previsto il termine entro settembre 2017 e quindi alcuni studenti sono costretti ancora a stare nei container spostati nel cortile del liceo per far posto al cantiere.
Ritorno a Chernobyl
Venerdì 21 ottobre, alle 18,45, alla Fenice, incontro con la giornalista Emanuela Zuccalà.
Ritrovato il signor Ernesto Colli
Raggiunto da soccorritori l'uomo, benché provato dalla notte all'aperto, era cosciente e apparentemente in discrete condizioni. In ogni caso è stato trasportato all'ambulanza e affidato ai sanitari del 118 per gli accertamenti del caso.
Le migrazioni e l’importanza delle zone umide modenesi
Domenica 23 ottobre, alle 15, al centro viste dell’Oasi la Francesa l’associazione Panda Carpi promuove un prestigioso incontro con l’ornitologo Carlo Giannella, il quale parlerà delle Migrazioni degli Uccelli e dell’Importanza delle zone umide come l’Oasi La Francesa.
Il fronte del sì
Si è costituito a Carpi il Comitato civico “Noi votiamo Sì – Carpi”. Il comitato nato all’interno del Pd sarà coordinato dall’avvocato Giovanni Maestri.