Home Blog Pagina 2

Giusy, storia di una chef a domicilio

Dopo il diploma in tecniche dell’enogastronomia alberghiere e diverse esperienze di lavoro nel settore della ristorazione, più una parentesi come insegnante di sostegno, Giusy Marino, 28 anni, originaria della Puglia ma emiliana d’adozione da cinque anni, che ha scelto Carpi per vivere, ha deciso di mettere le sue competenze al servizio degli altri come personal chef a domicilio, ovvero...

Musica romantica e contemporanea a Palazzo con CarpInClassica

Musica romantica e contemporanea si affiancano nel concerto per flauto, violoncello e pianoforte in programma lunedì 28 luglio, nel Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, nell’ambito della rassegna CarpInClassica. Il concerto inizia alle 21.30 ed è a ingresso libero. Il giovane trio è composto da studenti del Conservatorio Vecchi-Tonelli di Modena: Lorenzo Grasso al flauto, Gea Sandri al violoncello, Tiziano...

“Il mio desiderio è quello di contribuire a diffondere un modello di turismo consapevole”

Tipì Glamping, la startup made in Carpi fondata nel 2021 dal 31enne Riccardo Arletti, ha conquistato la medaglia d’argento in occasione del Premio Giovani Imprenditori di Lapam Confartigianato. Tipì realizza delle speciali eco-tende per promuovere un turismo lento e sostenibile che permetta di disconnettersi dalla frenesia quotidiana e riconnettersi alla natura senza sacrificare comfort e privacy. “L’idea è quella di rendere possibile una...

Croce Blu Carpi, il bilancio del primo semestre 2025

La Croce Blu di Carpi rende noti i dati relativi ai servizi svolti nei primi sei mesi del 2025, confrontati con lo stesso periodo del 2024. I volontari hanno effettuato complessivamente 6.313 interventi, a fronte dei 6.742 del 2024. Un lieve calo (-6%), ma con un marcato aumento delle ore: 6.643 nel 2025 contro 4.817 nel 2024 (+38%). I...

Correggio Music Festival, arrivano i BNKR44

Dopo Pietro Morandi, in arte Tredici Pietro, il Correggio Music Festival annuncia il secondo nome dei big che si esibiranno (sempre a ingresso gratuito) in occasione della seconda edizione il 5 e 6 settembre la seconda edizione in via Fazzano a Correggio. Si tratta della band dei BNKR44, reduce da una apprezzata partecipazione al festival di Sanremo. I BNKR44 nascono...

Aimag, e così sia

Dopo vent’anni, alla fine, il momento del voto è arrivato. La maggioranza ha fatto valere la sua volontà ma l’opposizione gliel’ha fatta sudare per cinque ore, tanto è durato il Consiglio comunale di giovedì 24 luglio che si è aperto con il colpo di scena di Monica Medici e si è chiuso con quello dell’astensione di Alleanza Verdi Sinistra. Nemmeno...

Zona Dogana a Campogalliano, continua l’azione di riqualificazione

L’Amministrazione di Campogalliano prosegue il piano di riqualificazione dell’area Dogana, strategica sia per la logistica che per la mobilità, intervenendo in risposta alle segnalazioni e alle esigenze raccolte durante gli incontri avuti con le imprese insediate. “Insieme alla sindaca Daniela Tebasti – dichiara il Vicesindaco di Campogalliano Damiano Pietri – abbiamo incontrato oltre dieci aziende tra l’autunno e l’inverno...

L’Ordine dei Commercialisti di Modena festeggia i colleghi storici

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena ha voluto tributare un sentito ringraziamento ai colleghi di 'lungo corso', la cui esperienza professionale si protrae da almeno quattro decenni. Nel corso della tradizionale Festa d’Estate dell’Ordine, tenutasi a Villa Forni di Cognento, sono infatti state consegnate le speciali targhe celebrative ai Commercialisti modenesi che risultano iscritti all’Albo...

Prorogata la mostra sull’antifascismo modenese al Campo di Fossoli

Il 25 luglio 1943 rappresenta una data cruciale per la storia italiana: la caduta del fascismo e l’arresto di Benito Mussolini segnarono la fine formale di un regime che aveva oppresso il Paese per oltre vent’anni, ma che si trascinò ancora fino al 1945, dando vita allo stato fantoccio della RSI e trascinando la parte d’Italia non ancora liberata in mesi di...

aMo, aperte le indagini dopo la denuncia della società

L’Amministratore Unico di aMo Andrea Bosi ha ritirato oggi, con atto notarile, le procure speciali conferite in precedenza con delega al Direttore Generale, assumendole su di sé. Il provvedimento segue l’invio della lettera di contestazione al Direttore di martedì 22 luglio. “In accordo con gli indirizzi di mandato dei Soci ho assunto le funzioni e le deleghe fino ad...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Fiera di Luglio a Campogalliano, serata finale con le canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari

Tutta l’energia delle canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari sul palco di piazza Vittorio Emanuele II per chiudere in musica l’edizione 2025 della Fiera di...

Loris Guerzoni rivive al “Guerzoni” con la Kumpagnia dal Granisel e Ohana theater

Nell’ambito dell’iniziativa curata dalla Consulta della cultura Tutti giù nei parchi la Kumpagnia dal Granisel, fondata da Loris Guerzoni quarantasei anni fa, con la...

Torna You Make Me Film, la rassegna dei cortometraggi a Correggio

Drammatici, divertenti, impegnati, leggeri, dolci, acidi, amari, realistici o fantastici: ma tutti rigorosamente brevi. Torna anche quest’anno You Make Me Film, la rassegna di...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...