Home Blog Pagina 1892

Romana nord: fino a venerdì tratti a senso unico

Proseguono fino a venerdì 5 ottobre i lavori di manutenzione sulla strada provinciale 413 Romana nord, in un tratto lungo circa un chilometro e mezzo, tra Novi e Fossoli di Carpi, dove nei giorni scorsi si sono formati pericolosi avvallamenti che hanno costretto la Provincia a istituire il limite di velocità a 30 chilometri orari per motivi di sicurezza.

Rotonda di via Guastalla: la prossima settimana la viabilità sarà ripristinata

“Sono in corso in questo momento le operazioni di fresatura dell’area e si stanno concludendo quelle di montaggio delle barriere anti rumore. Confidiamo  - spiega  l’assessore al Lavori Pubblici, Simone Tosi -  se il meteo tiene, di riaprire la percorrenza alla fine della prossima settimana”.

La sconfitta brucia ma il morale resta altissimo!

“Abbiamo dovuto ingoiare un boccone amaro ma ci resta una bellissima esperienza di cui faremo tesoro”. A parlare sono Vincenzo Casapulla, Andrea Lusoli, Riccardo Barbolini e Pietro Musiani, gli studenti del Vinci di ritorno dalla Germania dopo la partecipazione alle finali di SolarMobil Deutschland.

Una selva oscura sta inghiottendo la Posta

Una selva oscura sta inghiottendo l’ufficio postale centrale di Carpi. Gli arbusti delle aiuole poste di fronte all’ingresso infatti, non potati da mesi, sono più rigogliosi che mai e invadono i parcheggi. La mancata manutenzione, denunciata da alcuni carpigiani, si somma poi a una generale trascuratezza dell’area: spesso ingombri di rifiuti, parcheggio e portici appaiono sporchi e indecorosi.

 

Nessun terreno misterioso, solo fossi e stradelli di passaggio

Prosegue il ping ping tra Movimento 5 stelle e ASP - Azienda di Servizi alla Persona delle Terre d'Argine. “Dall’elenco del patrimonio immobiliare - spiega Niccolò Ronchetti, responsabile amministrativo di Asp - secondo le istruzioni della Ragioneria Generale dello Stato, vengono escluse le infrastrutture idriche e quelle stradali. I tre beni accatastati al foglio 103 - mappale 35, foglio 104 - mappale 338 e foglio 152 - mappale 66, a cui fa riferimento Monica Medici altro non sono che stradelli e fossi, residuali e pertinenziali”. Briciole insomma.

Ginger e Freed: adottiamoli prima che sia troppo tardi

Ultimo appello per Ginger e Fred: i due giovani gatti, fratello e sorella, che sono da tempo ospiti del Gattile di Carpi, saranno condannati a restare per sempre nella struttura se non verranno tempestivamente adottati.

Raccontare Carpi: tra itinerari e aperture straordinarie di palazzi storici

Sono due le aperture straordinarie che animeranno le prime domeniche di ottobre. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Fondazione CR Carpi e Fondazione Fossoli daranno la possibilità di scoprire la città in una veste insolita e ai più sconosciuta con l’iniziativa Raccontare Carpi. Itinerari e palazzi storici eccezionalmente aperti al pubblico.

William Sgarbi è il nuovo dirigente ai Servizi Sociali

L’Unione delle Terre d’Argine ha un nuovo Dirigente del Settore Servizi sociali. A prendere il posto di Ruggero Canulli, andato in pensione, è William Sgarbi.

L’Asp passa al contrattacco: non ci sono irregolarità, il Movimento 5 Stelle dovrà rispondere del danno di immagine che ha inferto all’intera collettività

Dopo il duro attacco del Movimento 5 Stelle, l’Asp - Azienda di Servizi alla Persona dell’Unione Terre d’Argine rispedisce ogni accusa al mittente e promette battaglia, perché, il “danno di immagine derivante da una campagna mediatica violenta, falsa, tendenziosa e non supportata da alcuna fonte di verità, compromette il nostro rapporto di fiducia con la collettività”, precisa l’amministratore unico, Cristiano Terenziani.

Le fake news non si combattono mettendo il bavaglio a Internet

“Non è la Rete a essere responsabile, siamo noi a diffondere le bufale”: parola di Michelangelo Coltelli, fondatore di Butac.it, sito di denuncia delle fake news, invitato a Carpi domenica scorsa nell’ambito del Festival Digitale.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

I Negramaro ospiti a Radio Bruno

I Negramaro sono stati ospiti ieri, 20 maggio, di Barbara Pinotti e Achille Maini su Radio Bruno. Durante la trasmissione, la band ha condiviso aneddoti e curiosità...

Siamo tutti pellegrini di speranza

Interesse e consenso da parte del pubblico per la mostra d’arte collettiva Pellegrini di speranza allestita presso il Museo Diocesano (chiesa di Sant’Ignazio in...

Trionfo della Scuola Sassi alla gara di macchinine di legno

Una lunga pista di legno, tre gazebo, una fila interminabile di studenti con macchinine autocostruite e poster colorati: è questo lo scenario che i...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...