Home Blog Pagina 1752

Una speranza per i malati di Sla, Alzheimer e Parkinson

Giovani ricercatori Unimore, guidati dalla professoressa carpigiana Serena Carra del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, hanno aperto una breccia nella cura di malattie neurodegenerative come Alzheimer, Parkinson, Corea di Huntington, nonché Sclerosi Laterale Amiotrofica e Demenza Frontotemporale. Lo studio è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale EMBO Journal.

Laura Pausini e Biagio Antonacci ospiti a Radio Bruno

Laura Pausini e Biagio Antonacci saranno in diretta negli studi di Radio Bruno oggi, giovedì 11 luglio, dalle 17, durante il programma con Georgia Passuello.

Punta di diamante del Ramazzini, la Breast Unit ottiene la certificazione Eusoma

Il Centro senologico dell’Ospedale Ramazzini di Carpi - o Breast Unit - è tra le 20 strutture in Italia e le 40 in Europa ad aver conseguito la certificazione Eusoma: il più alto organismo europeo che si occupa di tumore al seno ha infatti stabilito che ciò che si compie quotidianamente nella pratica clinica risponde ai dettami stabiliti dalle linee guida internazionali.

Ciclofficina: lavori in corso al Mac’è

Allestito all’interno del Mac’è, il Ciclo-spazio, a partire dal mese di settembre, diverrà un luogo in cui condividere gratuitamente gli attrezzi e il sapere meccanico per imparare a prendersi cura della propria bicicletta e ricevere consigli utili sulla ciclabilità.

Il Tempio perduto di San Nicolò

Salvo imprevisti il cantiere di restauro del Tempio di San Nicolò dovrebbe decollare - il condizionale è d’uopo - a inizio 2020 per poi concludersi sedici mesi dopo.  Al momento il Progetto definitivo/esecutivo è al vaglio dei proprietari che saranno interessati dall’occupazione temporanea delle aree necessarie per l’esecuzione dei lavori i quali avranno a disposizione 40 giorni (la scadenza è fissata al 10 luglio) per proporre eventuali osservazioni. Subito dopo partirà l’iter della gara di affidamento.

Tutti in sella!

La Redazione di Tempo ha organizzato un forum dedicato alla ciclabilità  al quale si sono resi disponibili a partecipare Luca Severi, Giorgio Castelli, Paola Busani, Angelo Lucchini, Paola Poletti e Luca Carnevali per spiegare quali azioni dovrebbe mettere in campo l’Amministrazione Comunale per trasformare Carpi in una città finalmente a misura di ciclista.

Raccolta differenziata domiciliare integrale: “abbiamo tutto il tempo per ragionare insieme e offrire chiarimenti”

Camposanto, Cavezzo, Medolla, San Felice e San Prospero sono questi i cinque comuni nei quali Aimag sperimenterà un modello di raccolta differenziata domiciliare integrale. A partire dal mese di dicembre, infatti, la municipalizzata di casa nostra inizierà a a raccogliere presso le utenze anche plastica, barattolame e vetro e, contestualmente, eliminerà dalle strade cassonetti gialli e campane.

In foto una vignetta di Mattia Miello

In cammino attraverso l’Italia

Dalla Sardegna al Friuli Venezia Giulia a piedi, il Sentiero Italia, coi suoi quasi 7mila chilometri, è fra i trekking più lunghi del mondo. Stregato da questo percorso in mezzo alle montagne il 38enne correggese Renato Frignani dopo essersi licenziato, il 30 marzo scorso è partito per cimentarsi in questa straordinaria avventura.

Dissesto stradale tra Soliera e Cortile: istituito il limite di 30 chilometri orari

Lungo un tratto della strada provinciale 12 compreso tra l'intersezione con la provinciale 1 nel Comune di Soliera fino al centro abitato di Cortile, è istituito il limite di velocità a 30 chilometri orari a scopo precauzionale a causa di un progressivo deterioramento della sede stradale che sta coinvolgendo diversi tratti della pavimentazione.

La storia di Quartirolo nelle pagine di Beltrami

La riapertura della Chiesa dedicata alla Madonna della Neve dopo i lavori post sisma ha fornito l’occasione per approfondire quella storia con ulteriori ricerche archivistiche e documentarie per produrre una seconda edizione dal titolo Quartirolo: appunti per una storia  presentata lo scorso 7 luglio presso la chiesa parrocchiale.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Gianluca Nicoletti e suo figlio Tommy arrivano a Carpi

Cosa succede quando un padre decide di tradurre in parole il mondo fantastico che suo figlio racconta senza parlare, ma con i colori, le...

Guida agli appuntamenti del weekend: al via la terza edizione del Modena Winefood Experience

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI MODENA WINEFOOD EXPERIENCE Il festival si svolgerà il 23 e 24 maggio nel cuore del centro storico di Modena,...

Moda al futuro va in scena venerdì 23 maggio

La 17esima edizione di Moda al futuro, a tema Cinema, verrà recuperata venerdì 23 maggio, alle 18, al Teatro Comunale di Carpi, e sarà...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...