Come proteggere gli anziani fragili ai tempi del Covid-19?
L’attuale situazione di isolamento sociale e di mancanza degli abituali supporti formali o informali mette a dura prova la quotidianità delle persone con demenza e dei famigliari che se ne prendono cura. Ci sono però alcuni accorgimenti che possono essere d’aiuto in questo periodo.
Comunicare la pandemia
Cerchiamo di condividere con il nostro famigliare informazioni semplici su ciò che sta accadendo...
Le erbe al tempo dei virus
Sono in corso in Cina una ottantina di studi sui potenziali trattamenti per COVID-19 e 15 riguardano fitoterapici tradizionali. Come è importante studiare nel tempo l’evoluzione di epidemie e pandemie per comprenderne corsi e ricorsi e trasformazioni, e adottare tutte le misure del caso, preventive e terapeutiche, quando si tratta di epidemie causate da virus finora sconosciuti, è difficile...
Coronavirus, 26.796 i positivi in Emilia Romagna, 77 in più di ieri
In Emilia Romagna, dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus si sono registrati 26.796 casi di positività, 77 in più rispetto a ieri: fra gli aumenti giornalieri più bassi mai registrati finora. I test effettuati hanno raggiunto quota 231.637 (+4.271). Le nuove guarigioni oggi sono 269 (15.760 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati...
Parchi: poche le persone, nessun assembramento
Ho girato per parchi oggi e non ho notato nessun assembramento ho visto molta responsabilità da parte delle poche persone presenti. Quasi tutti avevano le mascherine e il distanziamento era rispettato. Forse nelle ore di punta c'è più gente ma nelle foto scattate oggi, domenica 11 maggio, non c'è pressoché nessuno. Alcune persone che parlavano tra loro, ma a...
Le 80 candeline di Enrico Pavarotti
Una vita dedicata quasi completamente allo sport, arriva al traguardo degli 80 anni, fortunatamente in buona salute, Enrico Pavarotti, a cui sia il Club Giardino che, più in generale, lo sport carpigiano, devono molto.
Conosciuto da molti circoli sportivi per aver praticato numerose discipline, e specialmente il tennis, che lo ha visto professionista per molti anni, ha iniziato la propria...
Appello per trovare Ina
Lei è Ina, una ragazza diciassettenne di Carpi che ieri sera non ha fatto ritorno a casa. È alta 180cm e pesa 50 kg.
Chiunque abbia qualche informazione utile per rintracciarla, è pregato di contattare con sollecitudine il Comando Compagnia dei Carabinieri di Carpi allo 05962276 o sul 112.
Grazie.
Sull’annunciata Bretella, Fiab non fa sconti: “è un’opera superata”
Non fa sconti Fiab Carpi sull’annunciata Bretella, l’opera che dovrà collegare la rotatoria di via Guastalla a quella della zona autotrasportatori di Fossoli: “un progetto superato, previsto ancor prima del PRG dell’anno 2000, del tutto inadatto alla realtà che stiamo vivendo e completamente difforme dalle strade intraprese in altre realtà europee ed extra-europee. Le realizzazioni di superstrade, autostrade, tangenziali,...
Rugby Carpi: “L’emergenza non ci ha fermati, ora programmiamo il futuro”
Un presidente giovane, duecento tesserati e una voglia matta di tornare ai placcaggi il prima possibile: in poche parole il Rugby Carpi. Pesantemente colpita, come tutte le società sportive della città, la società del massimo dirigente Stefano Bolognesi si è organizzata per reggere l’urto e programmare il futuro.
Presidente è già stato possibile fare una stima approssimativa dei danni?
“Ancora...
L’Ospedale Ramazzini tra i protagonisti del video della canzone di Marco Ligabue
Alcune immagini dell’Ospedale Ramazzini di Carpi e dei suoi operatori fanno da sfondo al video del nuovo singolo di Marco Ligabue. Il cantante, da sempre vicino all’attività di Buona Nascita Onlus, è da diversi anni amico di Roberta Copelli, presidente di Buona Nascita Onlus e dietista dell’Azienda USL di Modena. “Marco ha scritto questa canzone pensando a sua figlia...
65.000 euro all’Ospedale Ramazzini grazie alla raccolta fondi promossa dalla Buona Nascita
Nei momenti difficili, la comunità si stringe attorno ai propri valori e si fa forza, insieme. Fino a diventare squadra, aiutandosi l’un l’altro per superare le difficoltà. Ne è esempio ciò che è successo a Carpi, dove la raccolta fondi promossa dall’Associazione Buona Nascita Onlus ha permesso di donare materiale prezioso all’Azienda USL di Modena per l’Ospedale Ramazzini per...