Zona autotrasportatori, confronto costruttivo, ora l’auspicio è che alle parole seguano i fatti
“Apprezziamo il confronto costruttivo voluto dall’Amministrazione comunale di Carpi con gli operatori del settore per capire come migliorare l’area della zona autotrasportatori di Fossoli. Auspichiamo che le proposte avanzate trovino riscontro nel breve periodo per riqualificare la zona”. È il commento di Roberto Prearo, responsabile della sede Lapam Confartigianato di Carpi, all’indomani dell’incontro con il sindaco della città dei...
Viabilità della zona di viale Nicolò Biondo, ‘la scelta è confermata’
La richiesta di rivedere la viabilità della zona di viale Nicolò Biondo contenuta nella mozione di Federica Boccaletti, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, ha scaldato gli animi durante la seduta di giovedì 20 gennaio. “Il senso unico voluto dall’amministrazione comunale per ricavare parcheggi – ha sottolineato Boccaletti - ha comportato modifiche al traffico che hanno peggiorato la vita di...
Pestato dopo una discussione, nei guai cinque giovanissimi
Correggio. Mentre si trovava in un parco pubblico della bassa reggiana con la fidanzata e alcuni amici, un ragazzo ha avuto una discussione per futili motivi con un coetaneo. Lite poi degenerata: il giovane è stato infatti picchiato brutalmente con calci e pugni da quattro minorenni e un maggiorenne, che l'hanno anche minacciato. A seguito della violenta aggressione il...
Ha aperto La Vita Verde Assistenza Anziani, un’agenzia che offre assistenza domiciliare 24 ore su 24
Un numero sempre maggiore di famiglie è in cerca di persone capaci di accudire i loro cari in condizione di fragilità, ma chiedono garanzie sulla preparazione, la serietà e l’affidabilità dei collaboratori. È per contribuire a far fronte a questa necessità che Albina Sava, 33 anni con più di dieci anni di esperienza come Oss e assistente agli anziani,...
Le pagine di Beppe Fenoglio al Museo al Deportato
Saranno le pagine di Beppe Fenoglio le protagoniste, domenica 2 marzo, del quarto appuntamento della rassegna Al Museo con i Classici, promossa dalla Fondazione Fossoli. In questa occasione, alle ore 17.00, presso la Sala dei Nomi del Museo Monumento al Deportato di Carpi, Simone Maretti leggerà e racconterà Una questione privata. L’ingresso è gratuito, ma i posti limitati: per...
Un viaggetto a spasso per l’Italia con artisti e letterati
È dedicato ad Aldo Manuzio e a Venezia il primo dei tre fine settimana di Viaggetto in Italia, la rassegna di proiezioni e incontri promossa dalla Biblioteca Loria che racconta le città attraverso le storie e le visioni di artisti e letterati. Gli incontri, sei in tutto, si svolgono il primo sabato e domenica dei mesi di marzo, aprile...
In bici ai confini del mondo, pedalando dalla Bolivia all’Argentina
Oltre cinque mesi passati in sella a una bicicletta. Mesi trascorsi in mezzo alla natura, respirandone l’essenza più autentica. Con lentezza. Un’avventura, quella dei due correggesi Marco Ferioli e Chiara Adani, che toglie davvero il fiato. “Sentivamo entrambi il desiderio di prenderci del tempo senza dover fare i conti con scadenze e voli di ritorno”, raccontano Marco e Chiara...
Sull’impianto agrivoltaico Cascinetto “sindaco ostaggio del Pd”
Il Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia interviene in merito alla mozione che verrà discussa domani sera in Consiglio Comunale riguardante l’impianto agrivoltaico che sorgerà a Fossoli.
“Il Sindaco Riccardo Righi dimostra, a poco più di 8 mesi dalla sua elezione, una fragilità politica preoccupante. Ancora una volta appare chiaro come la sua amministrazione sia subordinata alle dinamiche interne del Partito...
Notte Fluo organizza una cena di gala nel segno della solidarietà
L’Associazione Notte Fluo ormai non ha più bisogno di presentazioni. Alzi la mano chi non è stato almeno una volta in via Cuneo e Piazzale Gorizia in occasione della Notte Fluo o dei festeggiamenti legati ad Halloween, Natale o Carnevale… Consapevoli del fatto che uniti si va più lontano, i commercianti del quartiere hanno fatto squadra per regalare a grandi e...
Soliera celebra la Giornata internazionale della Donna
In occasione dell’8 marzo e per tutto il mese, il Comune di Soliera, la Fondazione Campori e numerose associazioni del territorio promuovono un ricco calendario di eventi per celebrare la Giornata Internazionale della Donna 2025. Un programma variegato di incontri culturali, mostre, spettacoli teatrali, momenti conviviali e sportivi animerà il territorio solierese per rendere omaggio alle donne e riflettere...