Home Blog Pagina 13

“Un divieto che crea gravi disagi ai trasportatori corretti che rispettano il divieto”

Permane il divieto di transito per i veicoli trasporto merci superiori alle 26 tonnellate sul cavalca ferrovia di Lama di Quartirolo nonostante tale interdizione dovesse terminare alla mezzanotte del 23 ottobre 2024 (per maggiori info: https://temponews.it/2024/10/10/riaperto-il-cavalcaferrovia-di-via-lama-di-quartirolo/). “La portata del manufatto - scrive un lettore - doveva essere riportata a 44 t sei mesi fa. Creando gravi disagi ai trasportatori...

Il figlio di Gianni Morandi al Correggio Music Festival

Si avvicina la seconda edizione del Correggio Music Festival e cominciano ad essere annunciati i nomi in cartellone. Il primo big ufficializzato è il numero tredici. Si tratta infatti di Pietro Morandi, in arte Tredici Pietro, che salirà sul palco del Correggio Music Festival in occasione della seconda edizione il 5 e 6 settembre in via Fazzano a Correggio. Artista...

Oscar Sacchi, un inguaribile… bugiardo!

Ci saranno anche tre vignette dell’umorista carpigiano Oscar Sacchi alla 49esima edizione del Campionato italiano della Bugia, organizzata dall’Accademia della Bugia de Le Piastre (PT), presieduta dal magnifico rettore Emanuele Begliomini, e in programma nella piazza principale del paesino della montagna pistoiese, sabato 2 e domenica 3 agosto. A dare il via alle danze sarà sabato 2 agosto, alle 20.30, la cena in piazza a cui seguirà l’ormai...

Contributi per 100mila euro alle start-up

La Camera di Commercio di Modena per incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese ha messo a disposizione un fondo di 100mila euro con il quale contribuire al loro start-up. Il bando si rivolge alle nuove imprese attive (PMI) e iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio a partire dal 1° gennaio 2025. Il contributo a fondo...

Città a lutto per la scomparsa di Benedetto Consorti

Il carpigiano Benedetto Consorti, classe 1934, è scomparso oggi, domenica 20 luglio.  Maestro della prestigiosa Accademia nazionale dei sartori, il signor Consorti ha dedicato al sua intera vita all’arte della sartoria. La sua bottega ha segnato la storia di Carpi, e lui, con classe ed eleganze, ha vestito intere generazioni. Mancherà a tutti coloro che ne hanno apprezzato professionalità...

Concordia sulla Secchia, il ponte chiude lunedì 21 luglio

A Concordia sulla Secchia, lunedì 21 luglio chiuderà al transito il ponte sul fiume Secchia lungo la strada provinciale 8 fino a venerdì 1 agosto compreso, per consentire il completamento dell’intervento di manutenzione straordinaria della struttura, avviato lo scorso anno. Successivamente il transito sarà ripristinato a senso unico alternato. Per ridurre i disagi alla circolazione sarà installata un’apposita segnaletica di...

Impronte di natura su ceramica: l’arte di Ilaria Papotti

Ilaria Papotti, 25 anni, originaria di Carpi ma cresciuta a Correggio, affianca alla vocazione da giurista, che l’ha portata a laurearsi col massimo dei voti in Giurisprudenza lo scorso marzo e per cui presto inizierà a lavorare, la spiccata attitudine verso la creatività e la natura, ed è per questo che dal 2023 ha iniziato a creare opere che...

CarpInClassica, concerto per piano e voce soprano

Lunedì 21 luglio, il nuovo appuntamento con CarpInClassica porta sul palco la giovane soprano Alessia Camarin e il pianista Alberto Mattia Bellio con un programma che comprende brani di Brahms, Giuseppe Verdi, Dvorak, Puccini, Tchaikovsky, Boito e Viardot. Il concerto si svolge nel Cortile d’onore del Palazzo dei Pio, alle 21.30, ed è a ingresso libero. Alessia Camarin, 23 anni,...

AC Carpi e Cabassi Union rinnovano la partnership e creano l’Academy Carpi

Prosegue per il terzo accordo consecutivo il rapporto di collaborazione sul territorio fra AC Carpi e Cabassi Union. Un lavoro congiunto che ha portato, nel corso del biennio sportivo conclusosi lo scorso 30/6/2025, al completamento della filiera completa del Settore Giovanile con oltre 450 atleti complessivi tesserati – fra le due realtà – impegnati quotidianamente sul campo e oltre 60 fra tecnici e collaboratori sportivi....

Un commosso ricordo del presidente Sergio Saltini

Nel 2024/2025 la Fondazione Progetto per la Vita ha consolidato la propria presenza sul territorio come punto di riferimento delle persone con disabilità e delle loro famiglie, e delle associazioni che ne condividono finalità e obiettivi per sostenere il cammino verso una maggiore autonomia, favorendo l’allargamento delle relazioni sociali e, al tempo stesso, offrendo momenti di sollievo a chi...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Al via The guitar week, tre concerti nel Cortile d’onore

Lunedì 11 agosto, la musica torna a riempire il Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, con il primo concerto di “The guitar week”, la...

L’anteprima della nuova stagione dell’Asioli

Annunciati i primi nomi in anteprima della stagione 2025-2026 del Teatro Asioli di Correggio. In attesa della comunicazione delle date definitive, si informa che...

Torna il Festival di Emergency, tre giorni di incontri, spettacoli e voci dal mondo

Dal 5 al 7 settembre 2025, Reggio Emilia ospiterà la quinta edizione del Festival di Emergency: tre giorni di incontri, performance artistiche, laboratori, musica,...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...