Donati 15 manichini per imparare a salvare vite
Un gesto concreto, un dono che parla al futuro: grazie alla generosità dell’Associazione Beppe nel cuore, dedicata a Giuseppe Loschi, medico solierese scomparso prematuramente nel 2019 a soli 37 anni a causa di un arresto cardiaco, 15 nuovi manichini arricchiranno i corsi di formazione del Servizio 118, portando nelle scuole non solo nozioni, ma soprattutto consapevolezza e coraggio. La...
Il cantiere si sposta su via Guastalla, chiude la corsia in direzione centro
Riapre al traffico in entrambe le direzioni da oggi, lunedì 14 luglio, la tangenziale Bruno Losi mentre il cantiere di Aimag si sposta su via Guastalla, con interruzione della circolazione sulla corsia da via dell’Industria in direzione del centro.
Si è conclusa nei tempi previsti la fase 2 del progetto di costruzione della rotatoria funzionale alla Bretella per Fossoli che...
Nazionale per Carpi, pesanti disagi al traffico per un tir ribaltato
Pesanti disagi al traffico tra Carpi e Modena dopo la chiusura della Nazionale per Carpi. A causa di un incidente stradale la strada è stata temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni. All’altezza di Ganaceto un mezzo pesante si è ribaltato. Si registra una persona ferita. Il traffico da e per Modena viene deviato e le operazioni per il recupero...
Primo allenamento stagionale per l’Ac Carpi nel segno di Mister Cassani
L’AC Carpi comunica che il raduno – presso lo Stadio Cabassi – e la prima seduta d’allenamento sono previsti oggi, lunedì 14 luglio alle ore 16. Le porte della zona antistante gli spogliatoi saranno aperte, dalle 16 alle 16.30, a stampa, tifosi e appassionati dei colori biancorossi. Alle 16:30 si chiuderanno le porte. Alle ore 17 avrà luogo il primo allenamento...
Autunno/Inverno 2026/2027, la moda che verrà
Anche in estate, a Carpi, non si fermano le occasioni di di formazione per gli operatori delle aziende del comparto moda del territorio, con l’appuntamento, sempre molto atteso e partecipato, che anticiperà le tendenze della moda che verrà, ovvero il seminario tenuto dagli esperti della prestigiosa rivista Zoom on Fashion Trends. Il webinar gratuito, dedicato alle tendenze moda per...
Aimag – Hera: Alleanza Verdi e Sinistra esprime le proprie perplessità
Il Coordinamento Provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra ritiene doveroso esprimere pubblicamente la propria posizione di “fortissima perplessità riguardo la partnership industriale tra Aimag ed Hera. Una forza politica che si riconosce nei valori ecologisti, sociali e democratici non può sottrarsi al confronto su una scelta che coinvolge la natura e il futuro della gestione dei servizi pubblici sul...
“La polemica su Mussolini è diventata un diversivo utile per coprire le dimissioni dell’Assessore Di Loreto”
“La richiesta di revoca della cittadinanza onoraria al Duce, oltre a essere un’iniziativa strumentale e priva di concreta attualità e utilità politica, ha fornito l'inaspettata occasione alla Giunta e al PD carpigiano di deviare l'attenzione rispetto alla grave vicenda legata ad aMo, che ha portato alle recenti dimissioni dell’assessore Di Loreto”. A parlare è Giulio Bonzanini, segretario e Capogruppo...
Medaglie e grandi emozioni per gli allievi di Surya a Rimini
Dal 5 al 13 luglio, alla Fiera di Rimini, si sono svolti i Campionati Italiani di Categoria di Danza Sportiva, organizzati dalla Federazione Italiana Danza Sportiva (FIDESM). In questa occasione hanno partecipato i gruppi Academy Modern e Street, impegnati nelle specialità Classico, Jazz Dance, Modern Contemporary, Hip Hop e Break Dance. Gli atleti del Surya hanno ottenuto ottimi risultati...
CarpInClassica, concerto per piano con Massimo Taddei
Un concerto per piano solo è il nuovo appuntamento con la rassegna CarpInClassica, in programma lunedì, alle 21.30, nel Cortile d’Onore del Palazzo Pio, a ingresso libero. Al piano, il giovane musicista Massimo Taddei che eseguirà brani di Brahms, la Fantasia op.49 in fa minore di Chopin, “Jeux d’eau” di Maurice Ravel e il Valzer dall’opera Faust di Gounod...
Strage di Cibeno, al via un progetto di ricerca sui 67 martiri di Fossoli
“Ritrovarsi, insieme, oggi, per ricordare, significa costruire un progetto per il futuro rispondente agli ideali che spinsero i 67 prigionieri a disertare una comoda posizione di indifferenza per compiere la scelta di opporsi al regime nazi-fascista. Negli ultimi ottant’anni il nostro Paese, l’Europa, l’intero mondo sono stati sottoposti a cambiamenti profondi di progresso e sviluppo, ma le ragioni che...